; ; Ricetta Polpette di platessa - La ricetta di Piccole Ricette
Polpette di platessa

Polpette di platessa

Golose e irresistibili

Extra:
  • Economica
  • Senza lattosio

Ingredienti

Preparazione Polpette di platessa

Condividi

Le Polpette di platessa sono un secondo piatto di pesce perfetto per chi non ama mangiare il pesce per via delle lische e del lungo lavoro di pulizia necessario per poterlo gustare. Oltretutto sono un modo divertente anche per far mangiare il pesce ai bambini, che non sempre lo consumano volentieri.

Per preparare le polpette di platessa, inizia tritando 300 g di filetti di platessa con un coltello affilato. Fai attenzione che non ci siano lische: se dovessi trovarne qualcuna, toglile con una pinzetta.

Metti in una ciotola la platessa tritata, 8 g di prezzemolo fresco tritato, 50 g di pangrattato, 4 cucchiai di grana padano grattugiato, la scorza grattugiata di 1 limone non trattato e 1 uovo. Aggiusta di sale e pepe e mescola accuratamente tutti questi ingredienti, amalgamandoli bene, fino a ottenere un composto omogeneo.

Con le mani forma delle palline grandi come una noce, schiacciale leggermente e passale nella farina, eliminando quella in eccesso.

Nel frattempo fai scaldare un filo di olio di oliva in una padella. Quando è ben caldo, metti a cuocere le tue polpette e lasciale cuocere 3-4 minuti per lato, o comunque fino a quando saranno dorate e ben cotte anche internamente.

Una volta cotte, servile ancora calde accompagnandole con la maionese o altre salse, come ad esempio una Tartara, che puoi realizzare seguendo la ricetta://1234 Salsa tartara.

Se preferisci non friggerle, puoi cuocere le tue polpette di platessa nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C. Anche in questo caso, passale prima nella farina, poi disponile su una teglia leggermente unta di olio, irrorale con un filo di olio e falle cuocere per 20 minuti girandole di un paio di volte durante la cottura.

Spesso per cuocere questo genere di preparazioni, al posto della carta da forno io utilizzo questi https://amzn.to/2VoD2ra che sono dei fogli in teflon riutilizzabili molto comodi.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Paccheri al ragù veloce
precedente
Paccheri al ragù veloce
Tacos al pollo
successivo
Tacos al pollo
  • 40 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 323 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

300 g di filetti di platessa senza pelle e diliscati
50 g di pangrattato
4 cucchiai di grana padano grattugiato
la scorza grattugiata di 1 limone non trattato
1 uovo
8 g di prezzemolo fresco tritato
farina q.b.
olio di oliva q.b.
sale q.b.
pepe q.b
Paccheri al ragù veloce
precedente
Paccheri al ragù veloce
Tacos al pollo
successivo
Tacos al pollo