; ; Ricetta Filetti di orata al limone - La ricetta di Piccole Ricette
Filetti di orata al limone

Filetti di orata al limone

Il secondo piatto di pesce semplice e saporito

Extra:
  • Senza glutine

Ingredienti

Preparazione Filetti di orata al limone

Condividi

I filetti di orata al limone sono un secondo piatto semplice e saporito, che si prepara in pochi minuti e sono sicura verrà apprezzato da tutti. Il sapore delicato dell’orata viene arricchito dal sapore acidulo del limone, che lo renderà irresistibile! Per ottenere un buon risultato, ti consiglio di procurarti dei filetti di orata freschi, già puliti e diliscati.

Per preparare i Filetti di orata al limone, comincia occupandoti del pesce: asciuga con dei pezzi di carta da cucina 300 g di filetti di orata, poi metti in un piatto fondo un po’ di farina di riso e utilizzala per infarinare i filetti. Man mano che sono ben infarinati, appoggiali su un piatto e tienili da parte.

A parte spremi mezzo limone e taglia a spicchi il limone intero, poi tieni da parte sia il succo che gli spicchi.

In una ciotola metti 100 g di insalata romana ben lavata e spezzettata a mano, 8 pomodorini tagliati a metà e condisci il tutto con un pizzico di sale, un filo di olio e una macinata di pepe, poi tieni da parte l’insalata.

Metti su fuoco dolce una padella capiente, che possa contenere comodamente tutti i filetti, aggiungi 20 g di burro e lascialo sciogliere completamente. Quando il burro inizierà a spumeggiare, metti a cuocere i filetti di orata, appoggiandoli dalla parte della pelle, se ce l’hanno.

Lascia cuocere i filetti di orata per 3-4 minuti o comunque fino a quando saranno ben dorati, poi girali dall’altra parte e prosegui la cottura per altri 2-3 minuti, fino a quando saranno dorati anche dall’altro lato.

Aggiungi in padella a questo punto il succo spremuto di mezzo limone, rigira nuovamente i filetti e aggiustali di sale, poi cospargili con 1 cucchiaio di prezzemolo fresco tritato e spegni il fuoco.

Servi i filetti di orata al limone assieme all’insalata, ai pomodorini e qualche spicchio di limone. Buon appetito!

Se al posto dell’orata preferisci qualche altro pesce, puoi utilizzare sogliola, salmone, branzino, platessa, trota, merluzzo, rombo, nasello o scorfano, solo per fare qualche esempio.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Mini Pasqualine
precedente
Mini Pasqualine
Cuzzupe di Pasqua
successivo
Cuzzupe di Pasqua
  • 20 min
  • 2 porzioni
  • Difficoltà facile
  • 282 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

300 g di filetti di orata con o senza pelle
20 g di burro
farina di riso q.b.
1 limone e mezzo
100 g di insalata romana
8 pomodorini perini piccoli
1 cucchiaio di prezzemolo fresco tritato
olio di oliva q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
Mini Pasqualine
precedente
Mini Pasqualine
Cuzzupe di Pasqua
successivo
Cuzzupe di Pasqua