; ; Ricetta Scaloppine marsalate ai funghi - La ricetta di Piccole Ricette
Scaloppine marsalate ai funghi

Scaloppine marsalate ai funghi

Ingredienti

Preparazione Scaloppine marsalate ai funghi

Condividi

Le scaloppine marsalate ai funghi sono un secondo piatto decisamente autunnale e saporito. Per realizzarle, puoi utilizzare i funghi che preferisci: se ami i sapori decisi, puoi scegliere dei bei porcini carnosi, se invece preferisci un sapore meno marcato, puoi optare per degli Champignon oppure utilizzare dei funghi misti. Se li acquisti freschi e da pulire, ricordati che i funghi non andrebbero mai immersi in acqua, l’ideale sarebbe pulirli con una piccola spazzola morbida e asciutta, oppure se proprio sono pieni di terra, puoi passarli sotto acqua fredda e tamponarli delicatamente con un asciugamano. Se non dovessi trovarli freschi, puoi usare anche quelli surgelati, ma tieni conto che quando è stagione, è sempre meglio acquistarli freschi, perché quelli surgelati risultano spesso molto acquosi e duri da masticare.

Per prima cosa quindi pulisci tutti i funghi e tagliali a pezzetti, poi mettili da parte. Infarina bene le fettine di carne, scuotile per eliminare l’eccesso di farina e adagiale in un piatto.

In una padella capiente fai scaldare il burro assieme a due cucchiai di olio e non appena inizierà a spumeggiare, metti a cuocere le fettine di carne, lasciandole rosolare per bene da entrambi i lati, un paio di minuti per lato. Non appena avranno preso colore e saranno cotte, toglile dalla padella e tienile in caldo.

Nella stessa padella usata per le scaloppine e posta su fuoco vivace, versa tutto il marsala e il brodo caldo, quindi mescola con cura e lascia cuocere la salsina per qualche minuto. Se dopo 5 minuti la salsa è ancora troppo liquida, puoi addensarla aggiungendo un cucchiaino di farina stemperata precedentemente in poca acqua fredda. Appena la salsa si sarà addensata, versala sulle scaloppine e rimettile in caldo.

Ora occupati dei funghi: sempre nella stessa padella che hai usato per la salsa e le scaloppine, aggiungi 2 cucchiai di olio, metti a soffriggere i due spicchi di aglio e dopo un minuto unisci i funghi puliti e tagliati a pezzetti. Lascia cuocere i funghi per 8 minuti a fuoco vivace, condiscili con sale, pepe e prezzemolo tritato, poi appena saranno cotti ma ancora sodi, spegni il fuoco e servi le scaloppine con la loro salsa, guarnendole con i funghi ed eliminando gli spicchi di aglio.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Biscotti brillanti
successivo
Cinnamon rolls alla zucca
  • 30 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 475 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

8 fettine di vitello da circa 50 g ciascuna
600 g di funghi misti puliti (freschi o surgelati)
50 g di burro
150 ml di marsala secco
50 ml di brodo vegetale
farina 00 per infarinare q.b.
2 spicchi di aglio sbucciato
4 cucchiai di olio di oliva
2 cucchiai di prezzemolo fresco tritato
sale q.b.
pepe q.b.
precedente
Biscotti brillanti
successivo
Cinnamon rolls alla zucca