; ; Ricetta Salsa all'ananas - La ricetta di Piccole Ricette
Salsa all’ananas

Salsa all’ananas

Fresca ed esotica

Extra:
  • Economica
  • Senza cottura
  • Senza glutine
  • Senza lattosio
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Salsa all’ananas

Condividi

La salsa all’ananas è una preparazione molto particolare, perfetta da servire assieme a carni o pesci alla brace (o alla piastra), oppure come ingrediente per degli esotici burrito. Secondo me è buonissima anche servita ad esempio con del pollo fritto o dei gamberi, anche semplicemente bolliti.

Per preparare la salsa all’ananas, taglia a cubetti piccolissimi 500 g di polpa di ananas privata della buccia e degli eventuali semini neri, spesso presenti nella polpa. I cubetti devono essere molto piccoli, circa 4-5 millimetri di lato. Trasferisci i cubetti di ananas in una ciotola e tienili da parte.

Per pulire l’ananas io di solito utilizzo questo https://amzn.to/2RfwOo2 che è un attrezzo apposito per eliminare la buccia e tagliare l’ananas a fette, contemporaneamente.

A parte lava il peperone rosso, taglialo a metà ed elimina i semini e i filamenti bianchi interni, poi taglialo a striscioline e successivamente a dadini piccoli, più o meno della stessa dimensione di quelli di ananas. Aggiungi la dadolata di peperone a quella di ananas, nella ciotola.

Riduci a cubetti piccoli anche la cipolla rossa e uniscila all’ananas e al peperone.

Per finire, aggiungi 10 g di menta o prezzemolo fresco tritato e condisci il tutto con il succo del mezzo lime, un pizzico di sale e una generosa macinata di pepe.

Mescola bene il tutto e lascia riposare la tua Salsa all’ananas per almeno mezz’ora prima di servirla in tavola.

Prova a servire questa salsa assieme a una buona bistecca, che puoi realizzare seguendo la ricetta://1389 Tbone steak.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Sedani rigati ai carciofi
precedente
Sedani rigati ai carciofi
Budino al cioccolato
successivo
Budino al cioccolato
  • 80 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà facile
  • 81 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

500 g di ananas fresco pulito
1 peperone rosso (non troppo grande)
1 cipolla rossa
10 g di menta o prezzemolo fresco tritato
il succo di mezzo lime
sale q.b.
pepe q.b.
Sedani rigati ai carciofi
precedente
Sedani rigati ai carciofi
Budino al cioccolato
successivo
Budino al cioccolato