; ; Ricetta Pane alle cipolle - La ricetta di Piccole Ricette
Pane alle cipolle

Pane alle cipolle

Extra:
  • Economica
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Pane alle cipolle

Condividi

Di origini scandinave, questo pane saporito è ottimo gustato da solo o come accompagnamento di formaggi freschi (magari di capra) o salumi.

Per prima cosa fai sciogliere il lievito in 100 ml di acqua tiepida (prelevandola dal totale), unisci lo zucchero di canna e lascia riposare il tutto per 5 minuti.

In una ciotola capiente setaccia le due farine assieme al sale, crea un buco al centro della farina e versaci il lievito sciolto, quindi inizia ad impastarlo con un po’ di farina, ottenendo una specie di pastella morbida.

Una volta ottenuta questa pastella, unisci l’acqua tiepida restante, il latte tiepido e impasta il tutto, ottenendo un panetto liscio e morbido.

Ungi il panetto con un cucchiaio di olio e trasferiscilo in una ciotola, coprilo con della pellicola trasparente e lascialo lievitare per mezz’ora.

Nel frattempo occupati delle cipolle: sbucciale, tritale finemente e mettile ad appassire in una padella capiente posta su fuoco basso, assieme a due cucchiai di olio di oliva. Non appena saranno ammorbidite, spegni il fuoco e lasciale intiepidire.

Trascorso il tempo di riposo, stendi il panetto sul piano di lavoro infarinato e adagiaci al centro le cipolle, poi impasta il tutto, aggiungendo la farina che serve per rendere il composto morbido e non appiccicoso.

Ungi nuovamente il panetto con un po’ di olio, poi rimettilo nella ciotola, coprilo con la pellicola e lascialo lievitare per 1 ora, trascorsa la quale potrai trasferire il composto su una teglia foderata con carta da forno.

Aiutandoti con le mani, forma un buco piuttosto largo al centro della pasta, ungi la ciambella con poco olio di oliva e spolverizzala con un po’ di farina, quindi coprila con un telo e lasciala lievitare per 1 ora ancora.

Trascorsa quest’ultima lievitazione, metti a cuocere il pane alle cipolle in forno preriscaldato in modalità statica a 190 °C per circa 45 minuti, trascorsi i quali potrai sfornarlo e lasciarlo raffreddare completamente prima di servirlo.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Risotto ribes e Prosecco
 Occhi di bue
successivo
Occhi di bue
  • 200 min
  • 10 porzioni
  • Difficoltà difficile
  • 235 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

200 g di farina di segale
370 g di farina 00
200 ml di latte tiepido
150 ml di acqua tiepida
2 cipolle bianche tritate
18 g di lievito fresco
9 g di sale
10 g di zucchero di canna
olio di oliva q.b.
precedente
Risotto ribes e Prosecco
 Occhi di bue
successivo
Occhi di bue