; ; Ricetta Financiers - La ricetta di Piccole Ricette
Financiers

Financiers

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine
  • Vegetariana
Cucina:

Ingredienti

Preparazione Financiers

Condividi

I Financiers sono dei dolcetti (originariamente di forma ovale) di origine francese, che venivano preparati dalle suore francesi dell’ordine della visitazione di Santa Maria, chiamate Visitandines. Fu solo in seguito che gli Svizzeri riproposero questo dolce, optando per una forma rettangolare e chiamandoli Financiers, proprio perchè ricordavano dei lingotti d’oro. Per realizzare questi dolcetti servirebbe lo stampo apposito, composto da una teglia come quella per i muffin, ma con piccoli scomparti rettangolari. In alternativa, puoi piegare dei pezzetti di carta da forno in modo da ottenere 16 piccoli contenitori rettangolari lunghi 8 centimetri, larghi 4 centimetri e profondi 4 centimetri, tenendo conto che le dosi di questa ricetta ti consentiranno di preparare circa 16 Financiers.

Prima di cominciare a preparare l’impasto dei Financiers, dovrai preparare quello che in Francia chiamano Beurre noisette, ossia un burro sciolto in padella e fatto scaldare fino a renderlo di color nocciola chiaro: metti quindi il burro in una casseruola e lascialo sciogliere a fuoco basso, poi appena sul fondo si formerà uno strato color nocciola, spegni il fuoco e filtra il burro attraverso un colino nel quale avrai messo una garza, quindi versalo in una ciotolina e lascialo raffreddare. Avrai così preparato il Beurre noisette.

In una ciotola setaccia la farina di riso (Se non hai la farina di riso e non devi realizzare una versione senza glutine, puoi tranquillamente sostituire la farina di riso con una normale farina 00) e quella di mandorle assieme allo zucchero a velo, al sale e al lievito, unisci l’albume e mescola bene il tutto, poi aggiungi il burro fuso e raffreddato e quando avrai ottenuto un composto omogeneo, incorpora la marmellata di arance, i semi di mezza bacca di vaniglia, la scorza grattugiata e il succo dell’arancia, quindi mescola ancora per amalgamare il tutto.

Distribuisci il composto nei 16 stampini, avendo cura di formare uno strato di impasto spesso 1,5 o 2 centimetri, poi mettili a cuocere in forno preriscaldato in modalità statica a 210 °C per circa 8 minuti, o comunque fino a quando saranno ben coloriti ai bordi e dorati al centro. Lascia raffreddare i Financiers prima di gustarli, magari assieme a un buon tè.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Scones ai lamponi
precedente
Scones ai lamponi
Pollo finto fritto
successivo
Pollo finto fritto
  • 40 min
  • 16 porzioni
  • Difficoltà media
  • 135 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

120 g di burro
150 g di albume d'uovo
170 g di zucchero a velo
70 g di farina di mandorle
80 g di farina di riso
20 g di marmellata di arance (normali o amare)
1 pizzico di sale
i semi di mezza bacca di vaniglia
mezzo cucchiaino di lievito per dolci (4-5 g circa)
la scorza di 1 arancia + 2 cucchiai di succo
Scones ai lamponi
precedente
Scones ai lamponi
Pollo finto fritto
successivo
Pollo finto fritto