; ; Ricetta Polpettone freddo di tonno e verdure - La ricetta di Piccole Ricette
Polpettone freddo di tonno e verdure

Polpettone freddo di tonno e verdure

Ideale da preparare in anticipo

Extra:
  • Economica

Ingredienti

Preparazione Polpettone freddo di tonno e verdure

Condividi

Il Polpettone freddo di tonno e verdure è un antipasto molto particolare, ideale per il pranzo della domenica ma anche per tutte quelle occasioni in cui si debba preparare qualcosa in anticipo.

Per preparare questo delizioso polpettone freddo di tonno e verdure, inizia preparando le verdure, che dovranno prima essere saltate in padella per qualche minuto, quindi in una padella capiente fai scaldare un filo di olio di oliva e non appena sarà ben caldo metti a soffriggere 120 g di carote a cubetti e 150 g di peperone rosso e giallo a cubetti, poi dopo due minuti unisci 120 g di zucchina a cubetti e lascia cuocere le verdure per 4-5 minuti, o comunque fino a quando saranno parzialmente cotte ma ancora sode. Aggiustale di sale e tieni le verdure da parte, lasciandole raffreddare.

In un mixer dotato di lame in metallo metti 300 g di tonno in scatola ben sgocciolato, 200 g di ricotta soda e compatta e un generoso pizzico di sale. Aziona le lame a scatti fino ad ottenere un composto soffice e trasferiscilo in una ciotola capiente.

Unisci al mix di tonno e ricotta 3 uova, 2 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato e mescola bene il tutto, dopodiché unisci le verdure cotte, 50 g di olive nere denocciolate tagliate a rondelle poi se vedi che l’impasto è troppo molle aggiungi un po’ di pangrattato, per riequilibrare il composto ed ottenere un impasto modellabile, ma comunque morbido e non troppo asciutto.

Trasferisci il composto su di un foglio di carta da forno, formando un filoncino (la dimensione può variare in base alla dimensione della tua pentola, tieni conto che più sarà spesso e corto, più tempo impiegherà a cuocere. L’ideale sarebbe farlo lungo 20-25 centimetri utilizzando una pentola larga abbastanza da permettere al rotolo di stare comodamente appoggiato sul fondo.

Personalmente, quando devo cuocere pietanze abbastanza ingombranti come questo polpettone, utilizzo questa https://amzn.to/2wwWZRg ossia una casseruola ovale molto leggera e capiente.

Dai forma all’impasto in maniera da ottenere un polpettone e avvolgilo nella carta da forno, chiudendolo molto bene ai lati, come se fosse una caramella. Avvolgi poi il tutto nella stagnola in maniera da sigillare il più possibile l’interno (quindi se vuoi puoi incartarlo due volte) e se vuoi, per maggior sicurezza, puoi legare il polpettone incartato con uno spago da cucina, così che non si apra in cottura.

Sistema il pacchetto nella pentola e coprilo con abbondante acqua fredda, poi trasferisci la pentola su fuoco vivace e fai cuocere il polpettone per circa 40-45 minuti da quando l’acqua inizierà a bollire.

Una volta cotto, tiralo fuori dall’acqua, scolalo bene per eliminare l’eventuale acqua infiltrata nel pacchetto e lascialo raffreddare completamente, senza scartarlo, a temperatura ambiente, poi quando sarà freddo o appena tiepido, mettilo in frigorifero e lascialo riposare per almeno 4 ore, meglio ancora una notte intera, così avrà il tempo di assestarsi e compattarsi bene.

Un’ora prima di servirlo in tavola, tira fuori dal frigo il Polpettone freddo di tonno e verdure, scartalo e taglialo a fette, poi lascialo riposare a temperatura ambiente così non sarà troppo freddo quando lo servirai in tavola. Buon appetito!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Panino bresaola e germogli
precedente
Panino bresaola e germogli
Crema Namelaka al cioccolato
successivo
Crema Namelaka al cioccolato
  • 300 min
  • 8 porzioni
  • Difficoltà media
  • 173 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

300 g di tonno in scatola ben sgocciolato
200 g di ricotta soda e compatta
120 g di carote a cubetti
150 g di peperone rosso e giallo a cubetti
120 g di zucchina a cubetti
3 uova
2 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato
50 g di olive nere denocciolate tagliate a rondelle
pangrattato q.b.
olio di oliva q.b.
sale q.b.
Panino bresaola e germogli
precedente
Panino bresaola e germogli
Crema Namelaka al cioccolato
successivo
Crema Namelaka al cioccolato