
Fiore di zucca ripieno
Ingredienti
- 8 fiori di zucca
- 1 zucchina
- 8 foglie di basilico
- 1 mozzarella
- 80 g di pancetta affumicata a cubetti
- olio di oliva q.b.
Preparazione Fiore di zucca ripieno
Per cominciare lava le foglie di basilico e pulisci accuratamente i fiori di zucca: elimina il gambo e il pistillo interno, cercando di lasciare il fiore più intatto possibile. Evita di lavarli sotto l’acqua e di maneggiarli il più possibile, perchè i fiori sono molto delicati e appena si bagnano diventano molli e asciugarli è pressoché impossibile, senza rovinarli. Un trucco consiste nell’utilizzare dell’alcol alimentare: mettilo in uno spruzzino e spruzza i fiori con poco alcol, poi lasciali asciugare per qualche minuto senza toccarli; in questo modo si sterilizzeranno senza rovinarsi, e il fiore rimarrà bello asciutto e in forma.
Mentre i fiori asciugano, fai soffriggere la pancetta in una padella, assieme a un filo di olio finchè non sarà bella croccante, poi toglila dalla padella e tienila da parte.
Taglia la zucchina a bastoncini, poi falla soffriggere nella stessa padella della pancetta fino a quando sarà dorata in superficie; scolala bene e falla asciugare su fogli di carta assorbente da cucina.
A parte taglia la mozzarella a bastoncini e non appena i fiori saranno asciutti, metti dentro ognuno un pezzetto di mozzarella, qualche cubetto di pancetta croccante e dei bastoncini di zucchina, chiudendoli delicatamente con le mani.
Fai rosolare i fiori per due o tre minuti rigirandoli in padella assieme a un filo di olio fino a quando la mozzarella non si sarà sciolta completamente, dopodichè servili immediatamente in tavola.
Un piccolo consiglio: per questa preparazione scegli una mozzarella piuttosto asciutta, di quelle che si utilizzano anche per le pizze, perchè altrimenti, sciogliendosi perderebbe troppa acqua, inzuppando il fiore e rovinandone la consistenza.
Articoli correlati
Ingredienti
8 fiori di zucca | |
1 zucchina | |
8 foglie di basilico | |
1 mozzarella | |
80 g di pancetta affumicata a cubetti | |
olio di oliva q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android