
Shirley Temple cupcakes
Ingredienti
- 100 g di farina 00
- 40 g di farina di mandorle
- 120 g di zucchero semolato
- 170 g di burro ammorbidito a temperatura ambiente
- 2 uova (a temperatura ambiente)
- 1 pizzico di sale
- 6 g di lievito vanigliato per dolci
- la scorza grattugiata di 1 limone non trattato
- i semi di mezza bacca di vaniglia
- 250 g di Philadelphia (in panetto)
- 50 g di panna fresca liquida
- 80 g di zucchero a velo
- 12 ciliegie sciroppate
- codette colorate q.b.
Preparazione Shirley Temple cupcakes
Autentici cupcake in stile retrò, gli Shirley Temple cupcakes sono dei deliziosi dolcetti aromatizzati al limone e vaniglia, guarniti con un cremoso frosting al Philadelphia e l’immancabile ciliegina in cima.
Per prepararli, inizia mettendo in una ciotola 120 g di burro ammorbidito a temperatura ambiente e 120 g di zucchero semolato, poi sbattili con le fruste elettriche fino ad ottenere una crema.
Aggiungi a questo punto un uovo, sbattendo sempre bene con le fruste elettriche e non appena questo sarà stato assorbito, aggiungi anche l’altro uovo e continua a sbattere.
Sempre sbattendo con le fruste unisci il pizzico di sale, i semi della mezza bacca di vaniglia e la scorza grattugiata di mezzo limone non trattato.
Smetti di sbattere con le fruste non appena tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati, poi incorpora la farina di mandorle, la farina 00 e il lievito precedentemente setacciati assieme, mescolando con un cucchiaio di legno o una spatola e facendo attenzione a non lasciare grumi.
Distribuisci l’impasto ottenuto in 12 stampini da muffin, foderati con i classici pirottini di carta, riempiendoli fino a metà, perché cuocendo, questi cupcakes non devono strabordare come se fossero dei muffin, ma arrivare al massimo al livello del pirottino di carta.
Trasferisci i cupcakes in forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C e lasciali cuocere per circa 20 minuti, o comunque fino a quando saranno cotti e dorati in superficie.
Una volta cotti, sfornali, lasciali raffreddare completamente e nel frattempo occupati del frosting: in una ciotola capiente metti i 50 g di burro rimanenti (sempre ammorbidito a temperatura ambiente), 50 g di panna fresca liquida, il Philadelphia, lo zucchero a velo e la scorza grattugiata di mezzo limone non trattato, quindi con le fruste elettriche sbatti il tutto per qualche minuto, fino ad ottenere una crema soda e liscia.
Trasferisci il frosting in una tasca da pasticcere munita di beccuccio a stella e utilizzalo per guarnire i cupcakes, una volta freddi. Se i cupcakes non dovessero essere ancora freddi, puoi tenere il frosting in frigorifero fino al momento di utilizzarlo.
Una volta decorati con il frosting, guarnisci ogni cupcake ponendo in cima una ciliegia sciroppata e un pochino di codette colorate e voilà, ecco pronti i tuoi Shirley Temple cupcakes!
Una volta pronti, servi subito i cupcakes oppure conservali in frigorifero per un massimo di 3 giorni. Volendo, potrai preparare le basi dei cupcakes in anticipo, per poi guarnirli con la crema e la ciliegina solo all’ultimo momento.
Articoli correlati
Ingredienti
100 g di farina 00 | |
40 g di farina di mandorle | |
120 g di zucchero semolato | |
170 g di burro ammorbidito a temperatura ambiente | |
2 uova (a temperatura ambiente) | |
1 pizzico di sale | |
6 g di lievito vanigliato per dolci | |
la scorza grattugiata di 1 limone non trattato | |
i semi di mezza bacca di vaniglia | |
250 g di Philadelphia (in panetto) | |
50 g di panna fresca liquida | |
80 g di zucchero a velo | |
12 ciliegie sciroppate | |
codette colorate q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android