
Focaccia rovesciata
Ingredienti
- 500 g di farina manitoba
- 12 g di lievito di birra fresco (o 3,5 g di lievito di birra secco)
- 5 g di zucchero (o 1 cucchiaino di malto d'orzo)
- 80 g di olio di oliva
- 300 ml circa di acqua tiepida
- 8 g di sale
- 150 g di olive denocciolate
- 10-15 pomodorini datterini
- pepe q.b.
Preparazione Focaccia rovesciata
Metti la farina in una ciotola e forma un buco al centro, ossia la classica fontanella. Fai sciogliere il lievito di birra in un bicchiere con un po’ di acqua tiepida (prelevata dai 300 ml totali) assieme a 5 g di zucchero e lascialo riposare fin quando non si sarà formata una schiumetta in superficie.
Versa il mix di acqua e lievito al centro della fontana di farina e gira lentamente con due dita, muovendo solo la porzione di farina che si unisce al liquido formando una pastella. Successivamente aggiungi l’acqua rimanente poca alla volta e comincia ad incorporare anche il resto della farina.
A questo punto puoi unire anche l’olio e 8 g di sale, continuando a lavorare il tutto fino a quando non avrai per le mani un impasto morbido ed elastico, che non si appiccica alle mani.
Un consiglio: aggiungi sempre poca acqua per volta, considerando che la dose consigliata non va necessariamente usata tutta, così come potrebbe non bastare. Se vedi che l’impasto è molto secco puoi aggiungere altra acqua (sempre tiepida), se invece ti sembra troppo morbido e appiccicoso, puoi aggiungere, sempre a piccole dosi, della farina.
Ora non ti resta che mettere il panetto in una terrina, coprirlo con un panno umido e lasciarlo lievitare in un luogo tiepido per circa 2 ore, passate le quali puoi stenderlo sul piano di lavoro infarinato, aiutandoti con un mattarello. Stendi la pasta in modo che sia della dimensione della teglia che utilizzerai.
In una teglia foderata di carta da forno (va bene anche la leccarda del forno) leggermente unta di olio, spargi le olive denocciolate e i pomodorini interi o tagliati a metà (se sono piuttosto grossi, tagliali, se invece sono delle dimensioni di un’oliva puoi lasciarli interi), cospargi il tutto con un pizzico di sale e una macinata di pepe, quindi stendi sopra a tutto la pasta tirata con il mattarello.
Lascia lievitare la focaccia in un luogo tiepido per circa 30-40 minuti, poi mettila a cuocere in forno statico caldo a 250 °C per circa 15-20 minuti finché sarà ben dorata in superficie.
Lascia intiepidire la focaccia rovesciata prima di toglierla dalla teglia e tagliarla a quadrotti.
Articoli correlati
Ingredienti
500 g di farina manitoba | |
12 g di lievito di birra fresco (o 3,5 g di lievito di birra secco) | |
5 g di zucchero (o 1 cucchiaino di malto d'orzo) | |
80 g di olio di oliva | |
300 ml circa di acqua tiepida | |
8 g di sale | |
150 g di olive denocciolate | |
10-15 pomodorini datterini | |
pepe q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android