; ; Ricetta Gaalat dagga - I mix di Piccole Ricette

Gaalat dagga

Una miscela profumatissima, calda e speziata

Extra:
  • Ideale con il pesce
  • Ideale con la carne
  • Ideale con le verdure
  • Mix poco piccante

Una miscela ideale per preparare ottimi stufati magrebini e tajine a base di agnello o pesce.

Ingredienti

Preparazione Gaalat dagga

Condividi

Il Gaalat dagga è una profumatissima miscela originaria della Tunisia. Il gusto pungente del pepe e dei grani del paradiso, il profumo caldo della cannella, della noce moscata e dei chiodi di garofano, donano a questo mix un aroma caldo e speziato.

Preparazione

Mescola con cura tutti gli ingredienti e trasferisci questa miscela in un barattolo di vetro, chiudilo ermeticamente e conservalo preferibilmente al buio. In questo modo si manterrà bene per circa 6 mesi.

Utilizzo

Puoi utilizzare questa miscela moderatamente piccante per marinate a secco e umide, con l’aggiunta di olio. Potrai utilizzarla per preparare ottimi stufati magrebini, tajine a base di agnello o pesce. Inoltre si abbina molto bene ai piatti a base di zucca o melanzane.

Forse non sai che

I grani del paradiso sono i semi di una pianta chiamata “Aframomum Meleguetta” parente del cardamomo. Vengono chiamati anche Pepe della Guinea. Questi semi, dalla forma piramidale hanno un sapore unico, un incrocio tra il pepe e il cardamomo. Si abbina molto bene con zucche, melanzane, riso, pesce e carne di agnello.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Parigina
successivo
Salmone su vellutata di zucchine
  • 10 min
  • 1 porzioni
  • Difficoltà facile
  • N.d. Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

2 cucchiai di pepe nero macinato
2 cucchiai di grani del paradiso macinati
mezzo cucchiaino di cannella in polvere
mezzo cucchiaino di chiodi di garofano in polvere
1 noce moscata grattugiata
precedente
Parigina
successivo
Salmone su vellutata di zucchine