
Insalata greca alle sardine
Ricca e super saporita
Ingredienti
- 4 sardine in scatola ben sgocciolate
- 8 pomodorini piccoli e dolci
- mezzo avocado hass
- 1 uovo
- qualche oliva nera denocciolata
- qualche fetta di cetriolo
- un pezzetto di cipolla rossa a fettine
- una manciata di spinacini freschi
- una manciata di rucola fresca
- mezzo limone non trattato a fettine
- poco origano secco tritato
- 1 cucchiaio di succo di limone
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
Preparazione Insalata greca alle sardine
Questa insalata greca alle sardine è un antipasto che funziona bene da piatto unico ricco e completo, perfetto come pranzo veloce sia al lavoro che al mare. L’unica cosa da cuocere è l’uovo, che comunque puoi tranquillamente preparare in anticipo. Queste dosi vanno bene per due persone se servi l’insalata da antipasto oppure una persona come piatto unico.
Per preparare questa insalata greca alle sardine, inizia appunto cuocendo l’uovo: mettilo in un pentolino, coprilo di acqua fredda e trasferisci il pentolino su fuoco vivace, portando il tutto ad ebollizione. Calcola 8 minuti di cottura da quando l’acqua inizierà a bollire, poi spegni il fuoco e metti a raffreddare l’uovo sotto acqua corrente fredda, poi una volta raffreddato, sguscialo e taglialo a spicchi.
Metti in una ciotola capiente una manciata di spinacini freschi e una manciata di rucola fresca, entrambi ben lavati e scolati, poi unisci qualche oliva nera denocciolata, qualche fetta di cetriolo, un pezzetto di cipolla rossa a fettine, 8 pomodorini piccoli e dolci lavati e tagliati a metà, mezzo avocado hass a fettine e l’uovo a spicchi.
Per finire aggiungi 4 sardine in scatola ben sgocciolate e private della lisca, spezzettandole grossolanamente, poi decora la tua insalata greca alle sardine con qualche fetta di limone e, poco prima di servirla, condiscila con un filo di olio, un pizzico di sale, un cucchiaio di succo di limone e poco origano secco tritato.
Quando devo portare via con me le insalate, io di solito preparo il condimento in anticipo, mettendolo in un barattolino o in un flacone dosatore come questo https://amzn.to/2xXNqLU che mi permette di mettere tutti gli ingredienti, scuoterli per miscelarli e poi dosare il condimento tramite il beccuccio.
La tua insalata greca alle sardine è pronta per essere gustata, se vuoi assieme a delle fette di pane rustico che puoi preparare seguendo la ricetta://3366 Pane senza impasto.
Articoli correlati
Ingredienti
4 sardine in scatola ben sgocciolate | |
8 pomodorini piccoli e dolci | |
mezzo avocado hass | |
1 uovo | |
qualche oliva nera denocciolata | |
qualche fetta di cetriolo | |
un pezzetto di cipolla rossa a fettine | |
una manciata di spinacini freschi | |
una manciata di rucola fresca | |
mezzo limone non trattato a fettine | |
poco origano secco tritato | |
1 cucchiaio di succo di limone | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android