
French Toast
Ingredienti
- 1 uovo
- 2 cucchiai di zucchero semolato
- 1 pizzico di cannella
- 50 ml di latte
- 4 fette di pane in cassetta (integrale o normale)
- 1 noce di burro
- zucchero a velo per guarnire (facoltativo)
- miele per guarnire (facoltativo)
- frutta mista per guarnire (facoltativa)
Preparazione French Toast
Anche se si chiama French toast, questo dolce ha probabilmente origini più mediterranee, in quanto già Marco Gavio Apicio, gastronomo dell’Antica Roma, nei suoi scritti accennava ad una preparazione molto simile a questa, che chiamava ‘aliter dulcia’, che significa ‘un altro piatto dolce’. Oggi il French toast è un dolce molto popolare negli Stati Uniti e viene solitamente servito a colazione o durante i brunch domenicali. Il suo nome probabilmente è dovuto al fatto che in Francia esiste una preparazione molto simile che però si chiama ‘pain perdu’ (pane perduto), per via del fatto che per realizzarla si utilizza pane stantio, e quindi perduto. Ma veniamo al sodo.
In una ciotola sbatti l’uovo assieme allo zucchero semolato, la cannella e il latte, versa il composto in un contenitore largo e profondo, poi immergici le fette di pane rigirandole un paio di volte in modo da inzupparle bene.
Scalda una noce di burro in una padella larga e in questa fai rosolare le fette di pane inzuppate, finchè non saranno ben dorate, poi girale e falle rosolare anche dall’altro lato.
Una volta cotti, trasferisci i french toast in un piatto e guarniscili con zucchero a velo, miele (o sciroppo d’acero) e se vuoi, frutta fresca a piacere.
Articoli correlati
Ingredienti
1 uovo | |
2 cucchiai di zucchero semolato | |
1 pizzico di cannella | |
50 ml di latte | |
4 fette di pane in cassetta (integrale o normale) | |
1 noce di burro | |
zucchero a velo per guarnire (facoltativo) | |
miele per guarnire (facoltativo) | |
frutta mista per guarnire (facoltativa) |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android