
Purea di piselli
Ingredienti
- 600 g di piselli freschi o surgelati (sgranati)
- 1 cucchiaio di olio di oliva
- sale q.b.
Preparazione Purea di piselli
La crema di piselli è un contorno perfetto per piatti a base di carne o di pesce, magari in sostituzione del più classico purè di patate. Per preservarne il colore verde brillante, i pisellini andranno sbianchiti, ovvero fatti bollire per pochi minuti e poi raffreddati velocemente in un bagno di acqua e ghiaccio. Se vuoi, la crema di piselli potrà essere aromatizzata a piacere con spezie come la noce moscata o dello zenzero fresco tritato, oppure, per renderlo più fresco, puoi aggiungere delle foglioline di menta fresca prima di frullare il tutto.
Per prima cosa, fai lessare i pisellini in una pentola con abbondante acqua leggermente salata in ebollizione, lasciandoli cuocere per 5 minuti circa, finché saranno teneri ma di un colore ancora brillante. Nel frattempo prepara una ciotola con acqua e ghiaccio, quindi non appena i piselli saranno pronti, scolali (tenendo da parte 50 ml di acqua di cottura) e tuffali immediatamente nella ciotola con acqua e ghiaccio.
Lasciali raffreddare completamente, quindi scolali nuovamente e mettili in un mixer dotato di lame in metallo, aggiungi l’olio di oliva e frulla finemente il tutto, fino ad ottenere una purea liscia. Se vuoi una purea più cremosa, puoi aggiungere mentre frulli un po’ di acqua di cottura tenuta da parte, fino ad ottenere la consistenza che desideri.
Aggiusta di sale la crema, quindi passala attraverso un colino a maglie fini (questa operazione può essere saltata, se vuoi una crema più rustica e grossolana) e metti la crema in un pentolino, scaldandola su fuoco basso poco prima di servirla in tavola.
Articoli correlati
Ingredienti
600 g di piselli freschi o surgelati (sgranati) | |
1 cucchiaio di olio di oliva | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android