
Frittata di cipollotti
Semplice, veloce e genuina
Ingredienti
- 4 uova medie
- 3 cipollotti bianchi
- 40 g di grana padano grattugiato
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
Preparazione Frittata di cipollotti
La Frittata è una delle preparazioni che preferisco in assoluto. Semplice, veloce da preparare e declinabile in mille modi diversi, come questa frittata di cipollotti, preparata con i cipollotti interi, così non si spreca nulla. Servila assieme a una buona insalata di pomodori, vedrai, sarà un successo!
Per preparare la frittata di cipollotti, inizia lavando e mondando i 3 cipollotti bianchi: elimina la base con le radici e le foglie rovinate, quindi taglia il resto a rondelle.
In una padella capiente posta su fuoco basso fai scaldare un filo di olio, quindi metti a rosolare i cipollotti a rondelle fino a quando saranno ammorbiditi e appassiti. Verso fine cottura aggiusta di sale.
Nel frattempo sbatti 4 uova in una ciotola utilizzando una forchetta, poi unisci 40 g di grana padano grattugiato e sbatti ancora per qualche secondo per amalgamare il tutto.
Quando i cipollotti saranno appassiti, spegni il fuoco e lasciali intiepidire, poi aggiungili al composto di uova e mescola ancora.
Fai scaldare una padella dai bordi bassi su fuoco basso e ungila con un filo di olio, poi versa il composto al suo interno e lascia cuocere la frittata per qualche minuto, fino a quando il fondo sarà ben dorato. A questo punto gira la frittata e lasciala cuocere per qualche minuto anche dall’altro lato.
Personalmente, per fare le frittate utilizzo questa https://amzn.to/2FIKtNY ossia una padella girafrittate davvero comodissima, (infatti da quando l’ho scoperta non ne posso più fare a meno) perché è formata da due padelle che si agganciano dal lato opposto al manico e quando devo girare la frittata mi basta afferrarla per il manico e voltarla sottosopra, senza correre il rischio che l’uovo, ancora liquido in superficie, fuoriesca.
Quando la frittata sarà cotta da entrambi i lati, spegni il fuoco e lasciala intiepidire o raffreddare, prima di servirla, se vuoi, assieme a una buona insalata che puoi realizzare seguendo la ricetta://3894 Insalata di fagiolini e pomodori.
Articoli correlati
Ingredienti
4 uova medie | |
3 cipollotti bianchi | |
40 g di grana padano grattugiato | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android