; ; Ricetta Quiche broccoli e piselli - La ricetta di Piccole Ricette
Quiche broccoli e piselli

Quiche broccoli e piselli

Extra:
  • Economica
  • Vegetariana
Cucina:

Ingredienti

Preparazione Quiche broccoli e piselli

Condividi

Il bello della quiche è che è un piatto incredibilmente creativo, perché può essere preparata con qualunque cosa. In questo caso, lasciati tentare dai broccoli e dai piselli: vedrai che sapranno dire la loro sia su un buffet che per un brunch con gli amici.

Pulisci 400 g di broccoli, elimina le parti dure del gambo e separa le cimette, poi lessali per 6-7 minuti in abbondante acqua salata. A parte fai lessare per 3 minuti 150 g di piselli, poi scolali e falli raffreddare.

In una ciotola, lavora 300 g di ricotta e 50 g di grana padano grattugiato, aggiungendo prezzemolo tritato a piacere, sale e pepe. Incorpora 2 uova, uno alla volta, e continua a lavorare il composto. Per ultimi aggiungi i broccoli e i piselli lessati, mescolando delicatamente per non sfaldarli.

Srotola la pasta brisée e usala per foderare il fondo e i bordi di uno stampo da 24-26 centimetri di diametro, bucherellando il fondo con una forchetta. Versa il composto e livellalo bene con un cucchiaio, eventualmente ripiegando sulla quiche la pasta in eccesso.

Scalda il forno a 180 °C e cuoci per 35-40 minuti o comunque fino a quando sarà cotta e ben dorata in superficie. Lasciala intiepidire e portala in tavola.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Coppe meringate alle fragole
successivo
Zuppa di ceci
  • 60 min
  • 8 porzioni
  • Difficoltà media
  • 237 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

1 rotolo di pasta brisée
400 g di broccoli
150 g di piselli verdi freschi o surgelati
2 uova
300 g di ricotta
50 g di grana padano grattugiato
prezzemolo tritato q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
precedente
Coppe meringate alle fragole
successivo
Zuppa di ceci