
Cannelloni alle erbette e feta
La variante dei cannelloni ricotta e spinaci
Ingredienti
- 12 sfoglie per lasagne sottili
- 400 g di erbette miste pulite
- 300 g di feta sbriciolata
- 300 g di besciamella
- 40 g di grana padano grattugiato
- 1 spicchio di aglio sbucciato
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
Preparazione Cannelloni alle erbette e feta
I cannelloni alle erbette e feta sono un primo piatto ricco e appagante, dal sapore delicato, una deliziosa e più fresca variante dei classici cannelloni carne e mozzarella o quelli a base di pomodoro e besciamella. In questo caso le erbette prendono il posto dei semplici spinaci e la feta dona un tocco di sapore e di sapidità che ben si sposa con gli altri ingredienti.
Riguardo alle erbette, la scelta è ampia, puoi usare un mix di spinaci, bietole, cicoria e coste, nelle proporzioni che preferisci oppure sceglierne solo alcune tra queste, l’importante è che il totale sia di 400 g puliti.
Per quanto riguardala besciamella, puoi ovviamente comprarne una già pronta, anche se penso che quella fatta in casa non abbia rivali, quindi se vuoi, puoi prepararla in casa seguendo la ricetta://093 Besciamella. Quella ricetta ti permetterà di prepararne poco più di un kg, quindi dovrai ridurre le dosi ad un terzo, per ottenerne circa 300 g.
Per preparare i cannelloni alle erbette e feta, inizia occupandoti delle erbette: dopo averle mondate eliminando le parti più dure e coriacee, lavale con cura e, senza scolarle troppo dall’acqua, mettile a cuocere in una padella capiente posta su fuoco basso, assieme a un filo di olio di oliva, uno spicchio di aglio sbucciato e un generoso pizzico di sale, fino a quando saranno ben appassite. A quel punto spegni il fuoco, elimina lo spicchio di aglio e lasciale raffreddare, mettendole in un colino e strizzandole molto bene.
Mi raccomando, strizzare bene le erbette per eliminare i liquidi in eccesso è molto importante per ottenere dei cannelloni belli asciutti.
Quando le erbette saranno fredde, tritale grossolanamente con un coltello e mettile in una ciotola, quindi aggiungi 300 g di feta sbriciolata e un paio di cucchiai di besciamella, che aiuteranno a mantenere più coeso il ripieno. Mescola bene il tutto così da ottenere un composto omogeneo e tienilo un secondo da parte.
A questo punto puoi passare alla composizione dei cannelloni: stendi una sfoglia di pasta sul piano di lavoro e su uno dei lati più corti disponi una striscia di erbette e feta (tenendo conto che dovrà bastarti per 12 cannelloni). Richiudi la sfoglia di pasta su sé stessa, arrotolandola partendo dalla striscia di ripieno e forma il primo cannellone, poi procedi in questo modo con tutti e 12 i cannelloni.
Spalma uno strato di besciamella sul fondo di una teglia da circa 30 x 40 centimetri e disponi i cannelloni al suo interno, dopodiché ricoprili con uno strato abbondante di besciamella e spolverizza il tutto con i 40 g di grana padano grattugiato.
Solitamente, quando voglio portare in tavola direttamente la teglia, ne utilizzo una come questa https://amzn.to/2ML86d3 che è molto bella e fa la sua gran figura.
Ora che i cannelloni sono pronti, puoi cuocerli subito oppure metterli in frigo per cuocerli in una secondo momento. Questa ricetta infatti è perfetta anche nel caso dovessi prepararli in anticipo per poi cuocerli solo all’ultimo.
Un’oretta prima di servirli in tavola, accendi il forno in modalità statica a 180 °C e metti a cuocere i cannelloni nel forno preriscaldato per circa 40-45 minuti o comunque fino a quando saranno ben cotti e dorati in superficie, accendendo il grill durante gli ultimi 5 minuti di cottura.
Una volta cotti, lascia riposare i cannelloni alle erbette e feta per 5 minuti, prima di servirli in tavola e buon appetito!
Articoli correlati
Ingredienti
12 sfoglie per lasagne sottili | |
400 g di erbette miste pulite | |
300 g di feta sbriciolata | |
300 g di besciamella | |
40 g di grana padano grattugiato | |
1 spicchio di aglio sbucciato | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android