; ; Ricetta Frittata di piselli - La ricetta di Piccole Ricette
Frittata di piselli

Frittata di piselli

Ricca e saporita

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Frittata di piselli

Condividi

La frittata di piselli è un secondo piatto ricco, ideale da gustare anche come piatto unico, se accompagnata da una bella insalata o un contorno a base di verdure. Per questa frittata puoi usare piselli freschi, surgelati o in scatola, ricordati solo, se usi questi ultimi, di scolarli bene e sciacquarli dal liquido di governo, prima di utilizzarli.

Per preparare la frittata di piselli, inizia mettendo a rosolare mezza cipolla tritata in una padella capiente posta su fuoco basso assieme a un filo di olio di oliva. Non appena la cipolla sarà ben ammorbidita, aggiungi i piselli e lasciali cuocere per qualche minuto alzando la fiamma al massimo e mescolandoli spesso, per evitare di bruciarli.

Aggiungi a questo punto 100 ml di brodo vegetale e prosegui la cottura fino a quando il liquido sarà evaporato completamente, quindi spegni il fuoco un momento e prepara il composto di uova.

In una ciotola sbatti con una forchetta le 6 uova assieme a 20 g di grana padano grattugiato, 20 g di pecorino romano grattugiato, un pizzico di sale e una macinata di pepe, quindi unisci i piselli e mescola bene.

Versa questo composto nella padella unta con un filo di olio, accendi il fuoco al minimo, copri la padella con il coperchio e lascia cuocere la frittata per qualche minuto, fino a quando il fondo sarà ben dorato. A questo punto gira la frittata e lasciala cuocere per qualche minuto anche dall’altro lato.

Personalmente, per fare le frittate utilizzo questa https://amzn.to/2FIKtNY ossia una padella girafrittate davvero comodissima, (infatti da quando l’ho scoperta non ne posso più fare a meno) perché è formata da due padelle che si agganciano dal lato opposto al manico e quando devo girare la frittata mi basta afferrarla per il manico e voltarla sottosopra, senza correre il rischio che l’uovo, ancora liquido in superficie, fuoriesca.

Quando la frittata sarà cotta da entrambi i lati, spegni il fuoco e lasciala intiepidire o raffreddare, prima di servirla, se vuoi, assieme a una buona insalata che puoi realizzare seguendo la ricetta://1510 Insalata di pomodori alla messicana.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Polpette vegetariane al sugo
precedente
Polpette vegetariane al sugo
Spezzatino primavera
successivo
Spezzatino primavera
  • 30 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 289 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

6 uova
350 g di piselli verdi
100 ml di brodo vegetale
mezza cipolla tritata
20 g di grana padano grattugiato
20 g di pecorino romano grattugiato
olio di oliva q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
Polpette vegetariane al sugo
precedente
Polpette vegetariane al sugo
Spezzatino primavera
successivo
Spezzatino primavera