
Latticello o Buttermilk
Ingredienti
- 100 g di yogurt magro
- 100 g di latte scremato
- 1 cucchiaino di succo di limone
Preparazione Latticello o Buttermilk
Il latticello, conosciuto anche con il nome di Buttermilk, è un prodotto che nasce dalla trasformazione della panna in burro, ed è molto utilizzato nella cucina inglese e in quella americana (ma si trova spessissimo anche nelle ricette del nord Europa). La caratteristica principale del latticello è il suo sapore acidulo, oltre alla capacità di donare morbidezza a dolci e lievitati in generale. Il latticello viene anche impiegato per marinare ad esempio la carne del pollo (ma va bene per tutti i tipi di carne), che in questo modo risulta molto morbida e per nulla asciutta, una volta cotta.
Il latticello quindi è da considerarsi un ingrediente base vero e proprio, ma visto che in Italia è molto difficile da reperire, potrai realizzare in casa un suo validissimo sostituto, utilizzando questo mix di ingredienti.
Purtroppo però, se sei intollerante al lattosio, il latticello è una di quelle cose che non esiste senza lattosio, perché tutte le sue mirabolanti proprietà sono date proprio dal lattosio, per questo motivo non è possibile preparare il latticello con panne vegetali o prodotti delattosati.
Le dosi sono puramente indicative, dipende da quanto latticello ti serve per una determinata ricetta, ma tieni conto che basta mescolare una parte di yogurt (in questo caso 100 g) con una parte di latte scremato (in questo caso, sempre 100 g) e un cucchiaino di succo di limone.
Fai riposare da 5 a 15 minuti a temperatura ambiente e poi potrai utilizzare il tuo sostituto del latticello con tutta tranquillità.
In alternativa, puoi preparare un latticello più autentico, semplicemente utilizzando 500 ml di panna fresca liquida: metti la panna liquida in una ciotola e montala a lungo con le fruste, fino a quando si smonterà. Nella ciotola, la panna si separerà in due parti, una solida e una liquida: la parte solida è il burro, mentre la parte liquida è il latticello. A questo punto non ti resta che raccogliere la parte liquida in una ciotola, mettendo a scolare e schiacciando leggermente il burro in un colino, così da recuperare anche il latticello rimasto intrappolato nel burro. Aggiungi 1 cucchiaino di succo di limone al latticello e mescola bene, lasciandolo riposare da 5 a 15 minuti, poi potrai utilizzarlo nelle tue ricette. Con 500 ml di panna fresca liquida, otterrai circa 250 ml di latticello. La quantità di latticello che ricaverai, dipende dalla quantità di parte grassa (ossia di burro) contenuta nella panna. Il burro che otterrai, potrai utilizzarlo come un normalissimo burro, dovrai solo sciacquarlo sotto acqua fredda, metterlo in un contenitore e conservarlo in frigorifero.
Articoli correlati
Ingredienti
100 g di yogurt magro | |
100 g di latte scremato | |
1 cucchiaino di succo di limone |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android