
Spezzatino primavera
Delicato e scioglievole
Ingredienti
- 1 kg di polpa di vitello o manzo a cubetti
- 1 kg di patate
- 1 carota
- 1 costa di sedano
- 1 cipolla
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- farina 00 q.b.
- 100 ml di vino bianco secco
- 2 foglie di alloro
- 1 rametto di rosmarino
- 1 ciuffo di salvia
- 1 litro di brodo di carne
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
Preparazione Spezzatino primavera
Lo spezzatino è una specialità casalinga intramontabile, facile da fare e gustosissima. Ogni famiglia ne possiede una propria versione e questo spezzatino primavera è perfetto da servire per una cena con parenti o amici. Grazie al suo sapore delicato poi sono certa che sarà apprezzatissimo anche dai piccoli.
Per realizzare questo piatto, ti servirà un buon brodo di carne. Se vuoi puoi realizzarlo seguendo la ricetta://1580 Brodo di carne che trovi nella sezione delle preparazioni base.
Per preparare lo spezzatino primavera, inizia tritando le verdure per il soffritto: pela la carota, lava il sedano e sbuccia la cipolla, quindi trita queste verdure grossolanamente, usando un coltello affilato.
A parte asciuga bene 1 kg di polpa di vitello o manzo a cubetti, usando dei fogli di carta assorbente da cucina, quindi infarina molto bene i pezzi di carne e tienili un momento da parte.
In una casseruola capiente posta su fuoco vivace fai scaldare un filo di olio di oliva e non appena sarà ben caldo, metti a soffriggere ill trito di sedano, carota e cipolla, mescolandolo spesso.
Per cuocere gli spezzatini personalmente utilizzo spesso questa https://amzn.to/2MTWDrA ossia una casseruola alta in rame stagnato, che mantiene perfettamente la temperatura.
Dopo qualche minuto, quando le verdure saranno ammorbidite e rosolate, aggiungi la carne e falla rosolare bene da tutti i lati, smuovendola spesso. Quando la carne avrà preso colore, sfumala con 100 ml di vino bianco secco, lascialo evaporare completamente, dopodiché aggiungi 2 foglie di alloro, 1 rametto di rosmarino, 1 ciuffo di salvia, 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro e copri il tutto con il brodo.
In questo passaggio non è necessario utilizzarlo tutto, basta che la carne sia ricoperta di liquido, quindi il resto del brodo tienilo in caldo per aggiungerlo durante la cottura, nel caso dovesse asciugarsi troppo.
Lascia cuocere lo spezzatino a fuoco basso per un’ora circa, mescolando di tanto in tanto.
Nel frattempo pela 1 kg di patate e tagliale a cubetti, poi quando sarà trascorsa l’ora di cottura dello spezzatino, aggiungile nella casseruola e unisci eventualmente altro brodo di carne.
Prosegui la cottura per altri 35-40 minuti o comunque fino a quando le patate saranno cotte e morbide. Il tuo spezzatino primavera è pronto per essere servito!
Articoli correlati
Ingredienti
1 kg di polpa di vitello o manzo a cubetti | |
1 kg di patate | |
1 carota | |
1 costa di sedano | |
1 cipolla | |
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro | |
farina 00 q.b. | |
100 ml di vino bianco secco | |
2 foglie di alloro | |
1 rametto di rosmarino | |
1 ciuffo di salvia | |
1 litro di brodo di carne | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android