; ; Ricetta Frittelle di patate al salmone - La ricetta di Piccole Ricette
Frittelle di patate al salmone

Frittelle di patate al salmone

Extra:
  • Senza glutine

Ingredienti

Preparazione Frittelle di patate al salmone

Condividi

Le frittelle di patate al salmone sono dei deliziosi antipasti, ideali da servire caldi o appena tiepidi, magari per l’aperitivo o come apertura di una cena a base di pesce.

Per cominciare, fai lessare 300 g di patate con la buccia, mettendole in una pentola colma di acqua fredda e portando il tutto ad ebollizione. Le patate saranno cotte quando, infilzandole con uno stecco, questo le trapasserà facilmente. Una volta cotte, scolale e pelale, poi passale allo schiacciapatate e metti la purea in una ciotola.

A parte fai scaldare poco olio di oliva in una padella posta su fuoco basso e metti a rosolare uno spicchio di aglio pelato e tagliato a metà, poi aggiungi 200 g di salmone tagliato a pezzetti, privato delle lische e della pelle, e lascialo rosolare bene, poi appena sarà cotto, toglilo dal fuoco, aggiustalo di sale e lascialo intiepidire.

Nel frattempo prepara le frittelle: aggiungi un uovo nella ciotola delle patate e mescola bene, poi incorpora 200 ml di latte intero e 20 g di farina di riso precedentemente setacciata assieme a 8 g di lievito chimico e un pizzico di sale.

Scalda un padellino da circa 18-20 centimetri di diametro, ungilo con poco olio di oliva e versaci un po’ del composto di patate, distribuendolo sulla superficie in modo omogeneo. Lascia cuocere la frittella fino a quando sarà ben dorata da un lato, dopodiché voltala e cuocila anche dall’altro lato, poi appena sarà ben cotta, mettila in un piatto e lasciala intiepidire. Procedi in questo modo fino ad esaurimento del composto.

Terminate le frittelle (in base allo spessore e alla dimensione della padella possono venirne 3, 4 o anche di più), tagliale in quarti e completa ogni spicchio con un po’ di salmone cotto sbriciolato, un ciuffetto di yogurt greco e qualche rondella di cipollotto, poi servile in tavola e buon appetito!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Pizza salsiccia e friarielli
precedente
Pizza salsiccia e friarielli
successivo
Mandarini al cioccolato
  • 45 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 244 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

200 g di salmone senza lische e senza pelle
300 g di patate
1 spicchio di aglio
1 uovo
20 g di farina di riso
8 g di lievito chimico per preparazioni salate
1 cipollotto verde
200 ml di latte intero
yogurt greco bianco q.b.
olio di oliva q.b.
sale q.b.
Pizza salsiccia e friarielli
precedente
Pizza salsiccia e friarielli
successivo
Mandarini al cioccolato