
Fusilli seppie e carciofi
Ingredienti
- 320 g di fusilli
- 4 carciofi
- 200 g di seppioline pulite
- 1 dado vegetale (senza glutammato)
- acqua tiepida q.b.
- 1 spicchio di aglio
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
Preparazione Fusilli seppie e carciofi
I fusilli seppie e carciofi di Fabio sono un primo piatto molto originale, che ti farà fare un figurone!
Per prima cosa pulisci i carciofi: elimina le foglie esterne più dure, taglia le punte eliminando così le spine, dividili a metà ed elimina la barbetta interna. Man mano che li pulisci trasferiscili in una ciotola colma di acqua acidulata con il succo di 1 limone, in modo che non anneriscano.
Scola i carciofi dall’acqua e falli cuocere in una padella con un filo di olio e uno spicchio di aglio per un paio di minuti, poi aggiungi un bicchiere di acqua tiepida, il dado, copri con il coperchio e lasciali stufare per 15 minuti circa, finchè saranno belli teneri, poi spegni il fuoco e tieni da parte,
Intanto, in un’altra padella fai soffriggere in poco olio di oliva le seppioline per un paio di minuti, aggiungi anche qui un bicchiere di acqua tiepida e lasciale cuocere per un’ora circa a fuoco basso, aggiungendo acqua di tanto in tanto se necessario.
Trascorsi 50 minuti di cottura, aggiungi i carciofi alle seppioline, e termina la cottura, aggiustando di sale se necessario.
Nel frattempo fai cuocere i fusilli in una pentola con abbondante acqua salata in ebollizione per il tempo indicato sulla confezione e quando saranno cotti scolali e condiscili con il sugo di carciofi e seppioline e buon appetito!
Articoli correlati
Ingredienti
320 g di fusilli | |
4 carciofi | |
200 g di seppioline pulite | |
1 dado vegetale (senza glutammato) | |
acqua tiepida q.b. | |
1 spicchio di aglio | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android