
Relish al limone e olive
Ingredienti
- 8 limoni non trattati
- 140 ml di olio di oliva
- 1 cipolla rossa
- 110 g di zucchero
- 120 g di olive taggiasche (o di Gaeta) denocciolate
- mezzo cucchiaino di sale
- mezzo cucchiaino di pepe macinato
Preparazione Relish al limone e olive
La relish al limone e olive è una salsa agrodolce perfetta da servire come accompagnamento per carni e pesci alla griglia, arrosto o bolliti. Questa Relish è decisamente più buona appena preparata e non si presta ad essere conservata a lungo; in frigorifero, chiusa in un barattolo, dura al massimo un paio di giorni, dopodiché perderà parte della freschezza che la contraddistingue. Questa ricetta ti permetterà di preparare circa 800 g di salsa (la quantità però dipende molto dalla dimensione dei limoni), che sarà sufficiente per 8 persone.
Per cominciare, pela al vivo 7 limoni tagliando via la buccia, la parte bianca attaccata alla buccia e anche la pellicina che ricopre gli spicchi, rivelando così la polpa. A questo punto, posizionandoti sopra una ciotola (per raccogliere il succo che altrimenti andrebbe sprecato), taglia a supreme i limoni precedentemente pelati al vivo, ovvero taglia gli spicchi tra una pellicina e l’altra (le pellicine si vedono chiaramente), poi elimina i semini presenti nella polpa e taglia gli spicchi a pezzettini. Tieni la polpa nella ciotola da parte.
Metti a scaldare l’olio in una casseruola capiente posta su fuoco basso e nel frattempo lava bene il limone rimasto e taglialo a cubetti (con tutta la buccia, eliminando solo i semini, se sono presenti), poi sbuccia la cipolla e mettila a rosolare nell’olio assieme al limone a cubetti.
Lascia rosolare la cipolla e il limone a cubetti per 4-5 minuti, mescolando di tanto in tanto, poi appena la cipolla sarà ben appassita, aggiungi tutto lo zucchero, mescola bene e prosegui la cottura per un altro minuto, giusto il tempo di far sciogliere lo zucchero.
Non appena lo zucchero si sarà sciolto, spegni il fuoco e lascia raffreddare il tutto, poi trasferisci questo mix in una ciotola, unisci le olive tritate grossolanamente, i limoni pelati e tagliati a pezzetti, condisci con il sale e il pepe poi mescola bene e lascia riposare la salsa per 20 minuti, prima di servirla in tavola.
Articoli correlati
Ingredienti
8 limoni non trattati | |
140 ml di olio di oliva | |
1 cipolla rossa | |
110 g di zucchero | |
120 g di olive taggiasche (o di Gaeta) denocciolate | |
mezzo cucchiaino di sale | |
mezzo cucchiaino di pepe macinato |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android