
Ghiaccioli alla frutta
Ingredienti
- 3 fragole
- 12 lamponi
- 12 mirtilli
- 1 kiwi
- mezza pesca
- succo di mela q.b.
- zucchero q.b. (facoltativo)
Preparazione Ghiaccioli alla frutta
Con il caldo, si sa, i ghiaccioli sono una manna; se poi i ghiaccioli sono buoni e fatti con materie prime genuine e salutari, beh, allora è ancora meglio! Questa ricetta ti permetterà di preparare dei sani ma gustosi ghiaccioli fatti con frutta fresca e succo di mela, per avere sempre a disposizione una fonte rinfrescante ricca di vitamine! Così anche i più piccoli gradiranno, per una volta, mangiare la frutta a merenda! I frutti indicati in questa ricetta possono essere tranquillamente sostituiti con altri tipi di frutta, l’importante è che siano maturi e dolci. Per realizzare al meglio questa ricetta, ti consiglio di procurarti degli stampi per ghiaccioli.
Per prima cosa lava bene la frutta, elimina i piccioli delle fragole, sbuccia il kiwi e la pesca poi riduci tutta la frutta (tranne i lamponi) a pezzi più o meno grandi: ad esempio le fragole a fettine, il kiwi a rondelle, i mirtilli a metà e la pesca a spicchi.
Disponi dentro gli stampi la frutta a pezzetti, avendo cura di lasciare un pochino di spazio per il succo di mela.
A parte dolcifica se vuoi il succo di mela (in base alla dimensione degli stampi che hai utilizzato, potrebbero volercene fino a 400 ml), mescolandolo con un pochino di zucchero: tieni conto che congelandosi, il succo di mela risulterà molto meno dolce al palato di quanto lo sia a temperatura ambiente, quindi tenendo conto di questa cosa, zuccheralo poco alla volta e assaggialo per regolarti secondo i tuoi gusti. Se invece preferisci un gusto più naturale e soprattutto dei ghiaccioli con meno calorie, allora puoi non dolcificarlo affatto, oppure utilizzare la stevia o il miele.
A questo punto riempi gli stampi con il succo, richiudili con il loro tappo munito di bastoncino e mettili a solidificare in freezer per almeno 4 ore, trascorse le quali potrai gustarli.
Piccolo accorgimento: se hai degli stampi da ghiaccioli che non hanno i propri bastoncini di plastica, puoi utilizzare dei classici bastoncini da gelato di legno (al supermercato si trovano spesso, specialmente nel periodo estivo). Se però i bastoncini tendono a sprofondare dentro lo stampo, puoi fare così: procurati dei pezzetti di carta stagnola lunghi circa 10 centimetri e larghi 5, piegali o arrotolali fino a formare delle listarelle e posiziona un bastoncino al centro di ogni listarella, quindi piega una metà della listarella da un lato e l’altra nel verso opposto, in modo da creare un cappio e tenere fermo il bastoncino. In questo modo, quando inserirai gli stecchini nello stampo, le linguette di carta stagnola si appoggeranno ai bordi, impedendo ai bastoncini di sprofondare e al contempo li terranno dritti.
Articoli correlati
Ingredienti
3 fragole | |
12 lamponi | |
12 mirtilli | |
1 kiwi | |
mezza pesca | |
succo di mela q.b. | |
zucchero q.b. (facoltativo) |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android