
Insalata Thai di cetrioli
Ingredienti
- 450 g di cetrioli olandesi (o normali)
- 1 scalogno affettato finemente
- 1 ciuffetto di prezzemolo o coriandolo fresco tritato
- 10 fettine di zenzero in salamoia (oppure fresco)
- mezzo peperoncino rosso fresco tritato
- 1 cucchiaio colmo di semi di sesamo
- 3 cucchiai di aceto di riso
- 1 cucchiaio di olio di sesamo
- mezzo cucchiaino di zucchero
- 1 pizzico di sale
Preparazione Insalata Thai di cetrioli
L’insalata Thai di cetrioli è da considerarsi più un accompagnamento, che un contorno vero e proprio. La freschezza dei cetrioli accompagna bene tutte le carni alla brace e anche solo con una bistecca alla piastra, questa insalata sarà davvero un ottimo intermezzo tra un boccone di carne e l’altro. Per quanto riguarda i cetrioli, quelli olandesi molto lunghi e con la buccia scura e liscia sono perfetti per questo genere di insalata, ma se non li trovi, puoi sempre utilizzare dei cetrioli normali, con o senza buccia. L’aceto di riso e l’olio di sesamo sono due prodotti che non possono essere sostituiti con altri, perché senza questi, il risultato sarebbe una normale insalata di cetrioli. Di solito questi due prodotti non sono reperibili in un normale supermercato, ma li potrai trovare facilmente nei negozi che vendono specialità alimentari asiatiche, dove troverai anche lo zenzero in salamoia. Nel caso invece non volessi utilizzare lo zenzero in salamoia, puoi utilizzarlo fresco (non secco e nemmeno in polvere), tagliandone delle fettine sottilissime.
Per realizzare questa particolare insalata, lava innanzitutto i cetrioli, spuntali alle estremità e tagliali a rondelle spesse circa 2-3 millimetri (se vuoi fare più in fretta puoi utilizzare una mandolina). Trasferisci le fettine di cetriolo in una ciotola capiente, poi unisci lo scalogno affettato finemente, un po’ di prezzemolo (o coriandolo) fresco tritato, le fettine di zenzero e il peperoncino fresco tritato.
In una ciotolina a parte sciogli lo zucchero e il sale nell’aceto di riso, unisci l’olio di sesamo e condisci con questa salsina i cetrioli, mescolandoli con cura, quindi lascia riposare l’insalata per 5 minuti.
Nel frattempo fai tostare per qualche minuto 1 cucchiaio di semi di sesamo in un padellino antiaderente posto su fuoco vivace, mescolandoli spesso fino a quando saranno dorati e profumati. Una volta tostati, cospargi l’insalata con i semi di sesamo e servila immediatamente in tavola.
Articoli correlati
Ingredienti
450 g di cetrioli olandesi (o normali) | |
1 scalogno affettato finemente | |
1 ciuffetto di prezzemolo o coriandolo fresco tritato | |
10 fettine di zenzero in salamoia (oppure fresco) | |
mezzo peperoncino rosso fresco tritato | |
1 cucchiaio colmo di semi di sesamo | |
3 cucchiai di aceto di riso | |
1 cucchiaio di olio di sesamo | |
mezzo cucchiaino di zucchero | |
1 pizzico di sale |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android