
Stinco al forno
Ingredienti
- 2 stinchi di maiale da circa 600-700 g ciascuno
- 1 carota
- 2 coste di sedano
- 1 cipolla
- 1 spicchio di aglio sbucciato
- qualche foglia di salvia
- olio di oliva q.b.
- 30 g di burro
- 4 bacche di ginepro
- 2 rametti di rosmarino
- brodo di carne caldo q.b.
- 250 ml di birra chiara
- sale q.b.
Preparazione Stinco al forno
Lo stinco di maiale al forno è un secondo piatto davvero gustoso, perfetto da servire assieme a delle patate al forno o dei crauti gustosi. La cottura degli stinchi è piuttosto lunga, ma il risultato ripagherà la pazienza!
Per cominciare occupati delle verdure: lavale e mondale con cura, pela la cipolla e la carota, lava le coste di sedano, quindi trasferisci tutte queste verdure in un mixer assieme allo spicchio di aglio sbucciato e alle foglie di salvia, quindi azionandolo a scatti, trita tutto finemente.
Scalda due o tre cucchiai di olio in una teglia (che possa essere messa sul fuoco) assieme al burro e non appena sarà ben caldo, metti a soffriggere il trito di verdure, poi dopo un paio di minuti unisci gli stinchi e falli rosolare bene girandoli spesso.
Nel frattempo scalda il forno in modalità statica a 190 °C e quando gli stinchi saranno ben rosolati da tutti i lati, bagna il tutto con la birra, unisci le bacche di ginepro, i rametti di rosmarino, un pizzico di sale e prosegui la cottura sui fornelli fino a quando la birra sarà quasi completamente evaporata.
A questo punto bagna il tutto con due mestoli di brodo caldo, copri la teglia con un foglio di alluminio e trasferiscila in forno caldo.
Lascia cuocere gli stinchi coperti per circa 30 minuti, bagnandoli con poco brodo se dovessero asciugarsi troppo, poi scoprili e prosegui la cottura per altri 25-30 minuti, bagnandoli spesso con il sughetto che si sarà formato nella teglia.
A cottura ultimata, preleva gli stinchi e lasciali riposare per 15 minuti avvolgendoli in un foglio di alluminio e nel frattempo trasferisci ciò che rimane nella teglia in un pentolino posto su fuoco basso, passandolo prima attraverso un colino a maglie strette o un passaverdura ed eliminando il rosmarino e le bacche di ginepro.
Lascia restringere la salsa a fuoco basso e se vedi che è troppo densa, puoi allungarla eventualmente con un goccio di brodo.
Servi gli stinchi accompagnandoli con la loro salsa e magari dei deliziosi crauti o delle patate al forno.
Articoli correlati
Ingredienti
2 stinchi di maiale da circa 600-700 g ciascuno | |
1 carota | |
2 coste di sedano | |
1 cipolla | |
1 spicchio di aglio sbucciato | |
qualche foglia di salvia | |
olio di oliva q.b. | |
30 g di burro | |
4 bacche di ginepro | |
2 rametti di rosmarino | |
brodo di carne caldo q.b. | |
250 ml di birra chiara | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android