; ; Ricetta Polpette di ricotta al sugo - La ricetta di Piccole Ricette

Polpette di ricotta al sugo
Veloci da fare e saporite

Extra:
  • Economica
  • Vegetariana

Le polpette perfette per tutta la famiglia

Ingredienti

Preparazione Polpette di ricotta al sugo

Condividi

Le polpette di ricotta al sugo sono un secondo piatto vegetariano leggero e semplice da preparare, ma allo stesso tempo gustoso e perfetto per tutta la famiglia. Un perfetto esempio di come le polpette siano pratiche, versatili e che possano essere preparate praticamente con qualsiasi ingrediente.

Per preparare le Polpette di ricotta al sugo, inizia occupandoti del composto per le polpette: in una ciotola metti 200 g di ricotta, 1 uovo, 4 g di prezzemolo fresco tritato, 50 g di pangrattato, 40 g di grana padano grattugiato e un generoso pizzico di sale, quindi impasta tutti questi ingredienti fino ad ottenere un composto morbido, omogeneo e modellabile.

La quantità di pangrattato può variare in base a quanto è asciutta la ricotta che utilizzi, quindi una volta pronto l’impasto delle polpette, potrai valutare se aggiungerne un pochino in più per rendere il composto modellabile, qualora fosse troppo umido.

Preleva circa 30-35 g di impasto alla volta e con le mani forma 10 polpettine leggermente schiacciate, poi tienile un momento da parte.

A parte lega con lo spago le erbe aromatiche, così che non si disperdano nel sugo durante la cottura, poi tieni anche il mazzetto da parte un momento.

In una padella capiente posta su fuoco basso fai scaldare un filo di olio di oliva e non appena sarà ben caldo metti a rosolare lo spicchio di aglio e la mezza cipolla bianca tritata, mescolando di tanto in tanto fino a quando la cipolla sarà appassita. Mi raccomando fai attenzione a non bruciare l’aglio.

Per le preparazioni che necessitano di una cottura dolce come in questo caso, utilizzo questa https://amzn.to/2sJk26p ossia una padella antiaderente con il fondo molto spesso, in questo modo il calore viene distribuito in maniera più omogenea, e non rischio che le pietanze si attacchino al fondo, bruciandosi.

Quando la cipolla sarà appassita, aggiungi nella padella 400 g di passata di pomodoro, un pizzico di sale e il mazzetto di erbe aromatiche, mescola bene e lascia cuocere il sughetto per 5 minuti, o comunque fino a quando sarà quasi cotto.

Aggiungi le polpette nella padella assieme al sugo e falle cuocere per altri 10 minuti, girandole spesso in maniera che cuociano uniformemente.

Trascorsi i 10 minuti di cottura le tue polpette di ricotta al sugo saranno pronte per essere servite. Buon appetito!

Se ami le polpette di ricotta al sugo, puoi provare anche la versione ai funghi, che puoi realizzare seguendo la ricetta://3777 Polpette di ricotta ai funghi.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Crema di formaggio alle erbe
precedente
Crema di formaggio alle erbe
Crostoni ricotta e pomodorini
successivo
Crostoni ricotta e pomodorini
  • 35 min
  • 2 porzioni
  • Difficoltà media
  • 474 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

200 g di ricotta vaccina o di pecora ben soda
1 uovo
4 g di prezzemolo fresco tritato
50 g di pangrattato
40 g di grana padano grattugiato
400 g di passata di pomodoro
1 spicchio di aglio sbucciato
mezza cipolla bianca tritata
2 foglie di salvia
1 rametto di rosmarino
1 foglia di alloro
olio di oliva q.b.
sale q.b.
Crema di formaggio alle erbe
precedente
Crema di formaggio alle erbe
Crostoni ricotta e pomodorini
successivo
Crostoni ricotta e pomodorini