
Gnocchetti di rucola ai pomodorini
Una variante di gnocchi davvero saporita e deliziosa
Ingredienti
- 500 g di ricotta vaccina ben scolata
- 2 uova medie
- 250 g di farina 00
- 120 g di grana padano grattugiato
- 1 pizzico di noce moscata grattugiata
- 80 g di rucola
- 600 g di pomodorini ciliegini
- 1 spicchio di aglio sbucciato
- 1 cipolla bianca tritata
- qualche foglia di basilico fresco
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione Gnocchetti di rucola ai pomodorini
Gli gnocchetti di rucola ai pomodorini sono un delizioso primo piatto, saporito e particolare, nonostante la semplicità dei suoi ingredienti. Per realizzare al meglio gli gnocchi di rucola, è fondamentale utilizzare una ricotta soda e molto asciutta, quindi per precauzione, ti consiglio di metterla in un colino a maglie fini e lasciarla scolare i liquidi in eccesso per un paio di ore.
Per cominciare, occupati degli 80 g di rucola: lavala, asciugala molto bene e poi tritala finemente utilizzando un coltello o una mezzaluna. In alternativa puoi anche tritarla con un mixer.
In una ciotola metti la rucola tritata, 500 g di ricotta, 2 uova, 250 g di farina 00, 120 g di grana padano grattugiato, un pizzico di sale, una macinata di pepe e un pizzico di noce moscata grattugiata, quindi impasta il tutto con le mani, fino ad ottenere un panetto di pasta liscio e morbido. Se vedi che l’impasto è troppo molle (dipende dalla quantità di acqua contenuta nella ricotta), puoi aggiungere un pochino di farina in più per renderlo lavorabile.
Trasferisci l’impasto su di una spianatoia infarinata e suddividilo in filoncini dello spessore di 2 centimetri, poi tagliali in pezzetti di 2 centimetri circa, disponendoli su un vassoio infarinato.
Lascia riposare a temperatura ambiente gli gnocchetti giusto il tempo che ti servirà per preparare il sugo, quindi lava 600 g di pomodorini e tagliali a metà, poi tienili da parte, in una ciotola.
In una padella capiente posta su fuoco medio fai scaldare un filo di olio di oliva, poi metti a rosolare la cipolla tritata e non appena questa sarà ben ammorbidita, unisci lo spicchio di aglio tagliato a metà e i pomodorini ben lavati e tagliati a metà (assieme all’eventuale succo di pomodoro rimasto nella ciotola), aggiusta di sale e lascia cuocere il tutto per qualche minuto, a fuoco vivace.
A fine cottura aggiungi il basilico spezzettato, spegni il fuoco e tieni in caldo il sugo.
Fai cuocere gli gnocchetti di rucola in una pentola colma di acqua leggermente salata in ebollizione e non appena tutti gli gnocchi affioreranno in superficie, scolali e condiscili con il sughetto ai pomodorini, eliminando lo spicchio di aglio. Servi subito gli Gnocchetti di rucola ai pomodorini in tavola e buon appetito!
Articoli correlati
Ingredienti
500 g di ricotta vaccina ben scolata | |
2 uova medie | |
250 g di farina 00 | |
120 g di grana padano grattugiato | |
1 pizzico di noce moscata grattugiata | |
80 g di rucola | |
600 g di pomodorini ciliegini | |
1 spicchio di aglio sbucciato | |
1 cipolla bianca tritata | |
qualche foglia di basilico fresco | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. | |
pepe q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android