; ; Ricetta Gnocchi alla romana senza glutine - La ricetta di Piccole Ricette
Gnocchi alla romana senza glutine

Gnocchi alla romana senza glutine

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine
  • Vegetariana
Cucina:

Ingredienti

Preparazione Gnocchi alla romana senza glutine

Condividi

Scalda il latte in una pentola, salalo leggermente e aggiungi il burro, lasciandolo fondere a fuoco dolce.

Setaccia assieme le due farine e falle cuocere nel latte e burro, mescolando in continuazione fino ad ottenere una sorta di semolino molto denso.

Trasferisci il semolino su di una spianatoia e stendilo ad uno spessore di circa 1 centimetro, o poco meno.

Lascialo raffreddare e poi con uno stampino per i biscotti taglia tanti dischetti e disponili in una teglia imburrata sovrapponendoli leggermente fra di loro.

Cospargi gli gnocchi con abbondante parmigiano reggiano grattugiato e qualche fiocchetto di burro, quindi trasferiscili in forno caldo a 200 C° finchè non si sarà formata una gustosa crosticina e buon appetito!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Pasticcio di patate
successivo
Torta salata vivace
  • 20 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 522 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

520 ml di latte
100 g di farina di riso
150 g di farina di mais precotta
100 g di burro
parmigiano reggiano grattugiato q.b.
sale q.b.
precedente
Pasticcio di patate
successivo
Torta salata vivace