; ; Ricetta Pancakes alla ricotta - La ricetta di Piccole Ricette
Pancakes alla ricotta

Pancakes alla ricotta

Extra:
  • Economica
  • Vegetariana
Cucina:

Ingredienti

Preparazione Pancakes alla ricotta

Condividi

I pancakes sono le classiche frittelle americane, servite per colazione e accompagnate solitamente da sciroppo d’acero, marmellata, frutta e chi più ne ha, più ne metta. Questa versione è alleggerita, in quanto non contiene burro e le uova intere vengono sostituite dai soli albumi, che, montati a neve, renderanno davvero soffici e gonfi i tuoi pancakes.

Per cominciare, in una ciotola capiente mescola la ricotta con il latte e l’estratto di vaniglia (in alternativa puoi utilizzare la vanillina o i semi di mezza bacca di vaniglia), fino ad ottenere una crema liscia e uniforme.

In un’altra ciotola setaccia la farina assieme al lievito, un cucchiaino raso di zucchero e un pizzico di sale.

Unisci a questo punto i due composti, mescolando bene il tutto con una frusta, in modo da evitare che possano rimanere grumi di farina.

A parte, monta a neve gli albumi con le fruste elettriche, poi incorporali al composto mescolando delicatamente con una spatola ed effettuando movimenti circolari dal basso verso l’alto, per non smontare il tutto. Avrai cosi preparato la pastella per i pancakes alla ricotta.

Metti a scaldare su fuoco basso (non alto, altrimenti l’impasto non avrà il tempo di lievitare bene durante la cottura e i pancakes risulteranno molto scuri) una piccola padella antiaderente (meglio se con il fondo spesso) del diametro di 10/12 cm e spennellalo con un filo di olio di semi.

Versa al centro della padella un mestolino di pastella e lascia che si espanda da solo: non appena il pancake sarà dorato e sulla parte superiore saranno comparse delle bollicine, giralo dall’altro lato utilizzando una spatolina, quindi lascia dorare anche l’altro lato, poi adagia il pancake su di un piatto e procedi in questo modo fino ad esaurimento della pastella, impilando i pancakes uno sull’altro.

Una volta pronti, servili immediatamente guarnendoli con sciroppo d’acero o ciò che preferisci.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Risotto lenticchie e cotechino
successivo
Roastbeef alla salsa di soia
  • 20 min
  • 2 porzioni
  • Difficoltà media
  • 165 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

150 g di ricotta
250 ml di latte
mezzo cucchiaino di estratto di vaniglia
130 g di farina 00
1 cucchiaino di lievito per dolci
1 cucchiaino raso di zucchero
1 pizzico di sale
2 albumi
olio di semi q.b.
precedente
Risotto lenticchie e cotechino
successivo
Roastbeef alla salsa di soia