
Orecchiette infuocate ai broccoli
Ricche e succulente
Ingredienti
- 400 g di orecchiette
- 450 g di broccoli in cimette piccole
- 150 g di speck a cubetti
- 1 spicchio di aglio sbucciato
- un generoso pizzico di peperoncino secco tritato
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
Preparazione Orecchiette infuocate ai broccoli
Le Orecchiette infuocate ai broccoli sono un primo piatto corposo, saporito, piccante e davvero succulento! Le orecchiette con la loro tipica forma sono perfette per abbracciare questo ricco condimento a base di broccoli e speck.
Per preparare queste orecchiette infuocate ai broccoli inizia facendo lessare 450 g di broccoli in cimette piccole in una pentola colma di acqua leggermente salata in ebollizione, lasciandoli cuocere per 7-8 minuti.
Trascorso questo tempo scola i broccoli e mettili a rosolare in una padella capiente assieme a un filo di olio di oliva, uno spicchio di aglio, 150 g di speck a cubetti e un generoso pizzico di peperoncino secco tritato, fino quando saranno ben ammorbiditi e insaporiti. A fine cottura aggiusta i broccoli di sale e tieni il condimento da parte.
Fai cuocere 400 g di orecchiette in una pentola colma di acqua leggermente salata in ebollizione per il tempo indicato sulla confezione. Non appena saranno cotte, scolale e condiscile con il condimento ai broccoli e speck, mescola bene, poi se vuoi aggiungi ancora un pizzico di peperoncino e servi subito le tue Orecchiette infuocate ai broccoli in tavola, buon appetito!
Per cuocere la pasta io di solito utilizzo questa https://amzn.to/2GIeD4A ossia una pentola cuocipasta dotata di cestello, che mi permette di scolare velocemente la pasta semplicemente estraendola dalla pentola con il colino apposito.
Se vuoi provare a preparare le orecchiette con le tue mani, puoi seguire la ricetta://3278 Orecchiette.
Articoli correlati
Ingredienti
400 g di orecchiette | |
450 g di broccoli in cimette piccole | |
150 g di speck a cubetti | |
1 spicchio di aglio sbucciato | |
un generoso pizzico di peperoncino secco tritato | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android