
Torta arcobaleno
Una vera esplosione di colore
Ingredienti
- 5 albumi a temperatura ambiente
- qualche goccia di limone
- 150 g di olio di semi di mais
- 180 g di zucchero
- 1 cucchiaio di estratto di vaniglia
- 300 g di yogurt bianco a temperatura ambiente
- 300 g di farina 00
- 130 g di amido di mais
- 1 bustina di lievito vanigliato in polvere (16 g)
- 1 pizzico di sale
- coloranti alimentari in gel di 6 colori diversi
- 700 g di mascarpone freddo di frigorifero
- 350 ml di panna fresca liquida fredda di frigorifero
- 140 g di zucchero a velo
- 2 fialette di aroma al limone da 5 ml
- codette colorate o mompariglia per decorare q.b.
- olio di semi per gli stampi q.b.
Preparazione Torta arcobaleno
La torta arcobaleno, o Rainbow cake è un dolce davvero spettacolare, perfetto per le feste dei bambini (ma non solo) oppure per un party speciale in vista della primavera! La copertura bianca serve dare l’effetto sorpresa, quando taglierai la torta, rivelando l’interno un po’ pazzo, coloratissimo e molto allegro.
Per preparare la torta arcobaleno, inizia montando a neve fermissima con le fruste elettriche i 5 albumi assieme a qualche goccia di limone, poi tienili da parte.
In una ciotola capiente, sbatti con una frusta a mano 150 g di olio di semi di mais assieme a 180 g di zucchero, 1 cucchiaio di estratto di vaniglia, una fialetta di aroma al limone e 300 g di yogurt bianco, poi tieni questo composto da parte.
A parte setaccia 300 g di farina 00 assieme a 130 g di amido di mais, una bustina di lievito vanigliato in polvere e un pizzico di sale, poi unisci questo mix secco al composto di olio, zucchero e yogurt, incorporandolo poco per volta e mescolando bene con una frusta a mano per non lasciare grumi.
Per ultimi aggiungi gli albumi montati a neve e mescola il tutto con una spatola effettuando movimenti circolari dal basso verso l’alto, in modo da non smontare il composto.
Suddividi l’impasto in 6 ciotole e aggiungi in ogni ciotola un po’ di colorante in gel, così da ottenere sei impasti di colore diverso. L’ideale sarebbe averne uno rosso, uno arancione, uno giallo, uno verde, uno azzurro e uno viola.
Per ottenere dei colori brillanti, utilizzo questi https://goo.gl/t6Sivv che sono dei coloranti in gel che, oltre ad essere molto brillanti e vivaci, non danno sapori o odori strani agli impasti.
A questo punto devi cuocere le sei basi di impasto, e per poter cuocere più basi alla volta, ungi e fodera con la carta da forno sei stampi di alluminio, di quelli usa e getta del diametro di circa 18-20 centimetri, poi versa ogni impasto in uno stampo e mettili a cuocere nel forno preriscaldato in modalità ventilata a 160 °C per circa 20-25 minuti o comunque fino a quando saranno ben cotte.
Se hai dei dubbi su come foderare gli stampi, a questo link https://youtu.be/TYAnfi3PBfc trovi un video con alcune tecniche semplicissime per foderare perfettamente varie tipologie di stampo.
Se invece vuoi utilizzare un solo stampo, dovrai cuocere una base alla volta, tenendo gli impasti ancora da cuocere nel frigorifero o comunque in un luogo fresco fino al momento di infornarli.
Per valutare il grado di cottura, fai la prova dello stecchino, infilando uno stecco di legno al centro di ogni base, se esce asciutto e senza impasto cremoso attaccato, significa che sono pronte e che possono essere sfornate, altrimenti rimettile nel forno e prosegui la cottura per 5 minuti, poi ripeti la prova.
Man mano che sono cotte, sforna le 6 basi e lasciale raffreddare completamente e nel frattempo prepara il frosting, con cui farcirai e ricoprirai la torta arcobaleno.
In una ciotola sbatti 700 g di mascarpone freddo per qualche istante con le fruste elettriche. Aggiungi 140 g di zucchero a velo precedentemente setacciato e una fialetta di aroma al limone, continuando a sbattere.
Per finire, unisci 350 ml di panna fresca da montare freddissima, appena tirata fuori dal frigorifero, e monta ancora il tutto fino a ottenere una crema dalla consistenza densa e pannosa.
Quando le basi saranno fredde, toglile dagli stampi, pareggiale in superficie con un coltello affilato oppure con un taglia torte a filo e disponi la base color indaco su un piatto da portata.
Per tagliare le basi perfettamente dritte e averle dello stesso spessore, utilizzo un taglia torte a filo come questo http://amzn.to/2A7GAPG che è regolabile e molto comodo.
Spalma la prima base con un po’ di frosting, poi ricopri con la base azzurra e come prima, spalmala con un po’ di frosting, poi procedi in questo modo con tutti gli altri strati, mettendo nell’ordine, quello verde, poi il giallo, l’arancione e per finire il rosso.
Una volta impilate tutte le basi, ricopri la torta con il frosting rimasto, lisciandola bene in superficie con una spatola, poi cospargila con delle codette colorate o della mompariglia e metti la torta arcobaleno in frigorifero per almeno un’ora prima di servirla.
Articoli correlati
Ingredienti
5 albumi a temperatura ambiente | |
qualche goccia di limone | |
150 g di olio di semi di mais | |
180 g di zucchero | |
1 cucchiaio di estratto di vaniglia | |
300 g di yogurt bianco a temperatura ambiente | |
300 g di farina 00 | |
130 g di amido di mais | |
1 bustina di lievito vanigliato in polvere (16 g) | |
1 pizzico di sale | |
coloranti alimentari in gel di 6 colori diversi | |
700 g di mascarpone freddo di frigorifero | |
350 ml di panna fresca liquida fredda di frigorifero | |
140 g di zucchero a velo | |
2 fialette di aroma al limone da 5 ml | |
codette colorate o mompariglia per decorare q.b. | |
olio di semi per gli stampi q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android