; ; Ricetta Gnocchi invernali - La ricetta di Piccole Ricette
Gnocchi invernali

Gnocchi invernali

Extra:
  • Economica

Ingredienti

Preparazione Gnocchi invernali

Condividi

Questo primo piatto sostanzioso è perfetto da gustare durante la stagione fredda. Al posto degli gnocchi puoi usare degli gnocchetti o delle chicche, oppure degli spatzle, ma anche una semplice pasta corta sarà perfetta!

Per cominciare pulisci il porro e taglialo a rondelle, lava bene le foglie di verza e tagliale a listarelle, eliminando eventualmente la costa centrale più dura. Un piccolo consiglio: utilizza le foglie più interne e chiare, perchè risultano molto più morbide una volta cotte.

In una padella capiente fai scaldare il burro e l’olio e dopo qualche istante mettici ad appassire il porro, dopodichè unisci lo speck e la verza e prosegui la cottura per un paio di minuti, mescolando con un cucchiaio di legno.

Quando la verza avrà iniziato ad appassire, copri la padella con il coperchio e prosegui la cottura per 8 minuti circa, aggiustando di sale e pepe.

Nel frattempo fai cuocere gli gnocchi in una pentola con abbondante acqua leggermente salata in ebollizione e scolali un minuto dopo che saranno saliti tutti a galla.

Condisci gli gnocchi con il sugo di verza e speck e guarniscili con scaglie di formaggio: puoi utilizzare quello che preferisci, l’importante è che si tratti di un formaggio d’alpeggio come ad esempio il Montasio, il Casera o il Piave, più o meno giovane. Servi gli gnocchi ben caldi e buon appetito!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Torta di ananas rovesciata
successivo
Grissini stirati
  • 30 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 610 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

400 g di gnocchi o chicche
80 g di formaggio tipo Montasio Casera o Piave
100 g di speck a cubetti
250 g di foglie di verza
1 piccolo porro
30 g di burro
3 cucchiai di olio di oliva
sale q.b.
pepe q.b.
precedente
Torta di ananas rovesciata
successivo
Grissini stirati