
Grissini stirati
Ingredienti
- 500 g di farina 00
- 280 ml di acqua
- 20 g di lievito fresco (oppure 6 g di lievito secco)
- 50 g di olio di oliva
- 7 g di malto d'orzo (oppure 12 g di zucchero)
- 12 g di sale fino
- semola di grano duro q.b. (oppure farina di mais)
Preparazione Grissini stirati
I grissini fatti in casa sono qualcosa di davvero speciale! Questa ricetta ti permetterà di realizzare circa 40 grissini classici, ma nulla ti vieta di arricchirli con spezie, erbe, semi o olive.
Per prima cosa occupati del lievito: scioglilo in 100 ml di acqua tiepida (prelevandola dal totale) assieme al malto d’orzo (o allo zucchero).
In una ciotola a parte setaccia la farina, crea un buco al centro, quindi versaci dentro il lievito sciolto e comincia ad impastare il tutto, unendo anche l’acqua restante e il sale.
Impasta a lungo la massa, fino ad ottenere un panetto liscio, elastico e omogeneo.
Versa in una ciotola tutto l’olio di oliva, quindi adagiaci l’impasto, rigiralo bene per oliarlo uniformemente, copri la ciotola con della pellicola trasparente e lascia lievitare il tutto per mezz’ora circa.
Trascorso il tempo necessario, riprendi l’impasto e suddividilo in tante listarelle (circa 40) più o meno uguali fra loro, quindi con la punta delle dita prendi una listarella dalle estremità e tirala delicatamente in modo che la pasta si allunghi senza rompersi, fino a farla raddoppiare in lunghezza. Avrai formato così il classico grissino stirato.
Rotola il grissino nella semola di grano duro (o nella farina di mais) e poi adagialo su una teglia foderata con carta da forno. Procedi in questo modo per tutti i grissini e man mano che sono pronti, disponili ordinatamente e ben distanziati fra di loro su teglie foderate con carta da forno.
Lascia lievitare i grissini per mezz’ora circa, dopodichè falli cuocere in forno preriscaldato in modalità statica a 230 °C per circa 12-15 minuti, comunque fino a quando saranno ben dorati in superficie.
Una volta cotti, lasciali raffreddare completamente prima di servirli in tavola, magari come accompagnamento a un buon vassoio di salumi.
Articoli correlati
Ingredienti
500 g di farina 00 | |
280 ml di acqua | |
20 g di lievito fresco (oppure 6 g di lievito secco) | |
50 g di olio di oliva | |
7 g di malto d'orzo (oppure 12 g di zucchero) | |
12 g di sale fino | |
semola di grano duro q.b. (oppure farina di mais) |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android