; ; Ricetta Insalata piccante di cannellini - La ricetta di Piccole Ricette
Insalata piccante di cannellini

Insalata piccante di cannellini

Perfetta per tutte le stagioni

Extra:
  • Economica
  • Piccante
  • Senza glutine
  • Senza lattosio
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Insalata piccante di cannellini

Condividi

L’insalata piccante di cannellini è un piatto multifunzione, perché può essere servito come antipasto, per l’aperitivo magari messo in bicchierini monoporzione oppure come contorno o anche come secondo piatto, magari accompagnato da una bella frittata.

Per questa insalata piccante di cannellini, puoi ovviamente utilizzare dei fagioli in scatola, comodi e veloci. Se utilizzi quelli ricordati però di scolarli e sciacquarli molto bene, per eliminare ogni traccia del liquido di governo, che spesso ha un sapore molto forte di conservante. In alternativa potresti partire dai fagioli cannellini secchi. In quel caso ti consiglio di utilizzare circa 200-220 g di fagioli secchi, che andranno prima messi in ammollo per 12 ore e poi fatti lessare fino a quando saranno teneri e cotti.

Per preparare l’Insalata piccante di cannellini, inizia sbucciando la cipolla rossa, dopodiché tagliala fettine sottili e mettila in una ciotola capiente.

A parte sciacqua i due peperoncini rossi, poi tagliali a pezzetti dopo averli privati del picciolo, dei semini e degli eventuali filamenti bianchi interni. Aggiungi anche questi nella ciotola assieme alla cipolla.

Unisci a questo punto anche i 500 g di fagioli cannellini cotti, 10 g di prezzemolo fresco tritato, poi condisci la tua Insalata piccante di cannellini con un generoso filo di olio di oliva, una presa di sale e una bella macinata di pepe.

La tua Insalata piccante di cannellini è pronta per essere servita in tavola!

Nel caso volessi servire questa insalata piccante di cannellini come aperitivo, puoi utilizzare questi https://amzn.to/2ONq28F ossia dei bicchierini da fingerfood  usa e getta.

Inoltre se ami le insalate a base di legumi ma con un tocco di mare, ti consiglio di provare anche la buonissima ricetta://011 Insalata di cannellini.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Pasta al forno spinaci e fontina
precedente
Pasta al forno spinaci e fontina
Ciambella al lemon curd
successivo
Ciambella al lemon curd
  • 20 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà facile
  • 224 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

500 g di fagioli cannellini già cotti
1 cipolla rossa
2 peperoncini rossi
10 g di prezzemolo fresco tritato
olio di oliva q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
Pasta al forno spinaci e fontina
precedente
Pasta al forno spinaci e fontina
Ciambella al lemon curd
successivo
Ciambella al lemon curd