; ; Ricetta Torta di pesce - La ricetta di Piccole Ricette
Torta di pesce

Torta di pesce

Extra:
  • Senza glutine

Ingredienti

Preparazione Torta di pesce

Condividi

Per cominciare, metti le patate ben lavate e con la buccia in una pentola con abbondante acqua fredda non salata, quindi porta velocemente ad ebollizione su fuoco vivace e lasciale cuocere finchè uno stecco infilzato al centro delle patate non farà più alcuna resistenza ad entrare (Se vuoi fare prima, puoi cuocerle a vapore utilizzando la pentola a pressione: metti le patate pelate e tagliate a metà nell’apposito cestello, ci vorranno solo 10 minuti dall’inizio del fischio).

Non appena le patate saranno cotte, pelale, trasferiscile in una grossa terrina e schiacciale grossolanamente con i rebbi di una forchetta, quindi salale leggermente, mescola bene per un minuto e lasciale intiepidire.

A questo punto puoi procedere in due modi: puoi mettere tutti i pesci tagliati a cubetti, i gamberi e le cozze sul fondo di una teglia antiaderente e coprirli semplicemente con la panna, oppure, se preferisci ottenere un sapore più deciso, puoi fai rosolare i pesci tagliati a cubetti, i gamberi e le cozze sgusciate in una padella con una noce di burro assieme a un piccolo scalogno tritato, sfuma il tutto con il vino bianco e non appena l’alcol sarà evaporato, aggiungi la panna e mescola bene, aggiustando di sale e pepe. Spegni il fuoco non appena la salsina si sarà leggermente addensata e versa tutto sul fondo di una teglia da forno antiaderente.

A questo punto ricopri i pesci con le patate schiacciate (puoi anche passarle allo schiacciapatate, se vuoi ottenere un tortino più elegante e meno rustico).

Con i rebbi di una forchetta forma dei ciuffetti sulla superficie del tortino e trasferiscilo in forno caldo a 180 °C per 45 minuti circa, accendendo il grill per gli ultimi 5 minuti.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Coniglio alla Normanna
successivo
Insalata dell’uomo forte
  • 60 min
  • 2 porzioni
  • Difficoltà media
  • 499 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

500 g di patate
50 g di panna fresca
50 g di salmone
50 g di merluzzo
5 gamberi medi sgusciati
6 cozze sgusciate
mezzo bicchiere di vino bianco (facoltativo)
1 piccolo scalogno (facoltativo)
1 noce di burro (facoltativo)
sale q.b.
pepe q.b.
precedente
Coniglio alla Normanna
successivo
Insalata dell’uomo forte