
Insalata arlecchino
Colorata e saporita
Ingredienti
- 300 g di pomodori piccoli rossi e gialli
- 2 cetrioli
- 50 g di rucola fresca
- 200 g di formaggio primosale
- mezza cipolla rossa
- 100 g di olive nere denocciolate
- olio di oliva q.b.
- aceto di mele q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione Insalata arlecchino
L’insalata arlecchino è un contorno colorato e ricco di sapore. L’ho chiamata arlecchino per via del suo aspetto colorato, come se fosse fatta di coriandoli. Il sapore di questa insalata è davvero molto fresco ed è il contorno ideale per piatti di carne alla piastra o alla brace.
Per preparare l’Insalata arlecchino, comincia lavando e tagliando a metà 300 g di pomodori piccoli rossi e gialli, quindi mettili in una ciotola.
A parte lava bene i due cetrioli, se vuoi pelali e poi tagliali a cubetti da 1 centimetro di lato, quindi aggiungili nella ciotola assieme ai pomodori.
Taglia a cubetti piccoli anche 200 g di formaggio primosale, trita grossolanamente 50 g di rucola fresca, taglia a pezzetti mezza cipolla rossa e unisci tutti questi ingredienti nella ciotola, unendo anche 100 g di olive nere denocciolate.
Condisci la tua insalata con un generoso pizzico di sale, una macinata di pepe, un filo di olio di oliva e u goccio di aceto di mele, mescola bene e servi subito la tua Insalata arlecchino in tavola, magari assieme a una bella bistecca che puoi realizzare seguendo la ricetta://1389 Tbone steak.
Questa insalata si presta benissimo anche ad essere servita come apertitivo, magari in piccoli contenitori da fingerfood come questi https://amzn.to/2Ys8tTG che sono delle barchette usa e getta in bambù.
Articoli correlati
Ingredienti
300 g di pomodori piccoli rossi e gialli | |
2 cetrioli | |
50 g di rucola fresca | |
200 g di formaggio primosale | |
mezza cipolla rossa | |
100 g di olive nere denocciolate | |
olio di oliva q.b. | |
aceto di mele q.b. | |
sale q.b. | |
pepe q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android