; ; Ricetta Insalata di pasta ai fagiolini - La ricetta di Piccole Ricette
Insalata di pasta ai fagiolini

Insalata di pasta ai fagiolini

Fresca, colorata e invitante

Extra:
  • Economica
  • Senza lattosio
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Insalata di pasta ai fagiolini

Condividi

L’insalata di pasta ai fagiolini è un primo piatto fresco, perfetto nelle giornate calde oppure da preparare e portare a un picnic o semplicemente in ufficio per la pausa pranzo. La preparazione di questa pasta fredda è relativamente semplice e non ha bisogno di lunghe preparazioni, in 30 minuti è pronta da gustare!

Per preparare L’insalata di pasta ai fagiolini inizia facendo cuocere la pasta: metti a bollire una pentola di acqua leggermente salata e non appena inizierà a bollire, metti a cuocere 400 g di fusilli per il tempo indicato sulla confezione.

Quando la pasta sarà cotta, scolala e lasciala raffreddare, poi mettila in una ciotola capiente.

A parte lava e monda 250 g di fagiolini verdi, spuntali alle estremità e tagliali a pezzetti da 4-5 centimetri, poi falli sbianchire assieme a 100 g di piselli verdi, e per farlo procedi così: metti a bollire una pentola colma di acqua leggermente salata, poi appena inizierà a bollire, tuffaci dentro i fagiolini e i piselli, lasciandoli cuocere per circa 3 minuti da quando l’acqua riprenderà a bollire.

Trascorsi i 3 minuti, scolali e immergili in una ciotola colma di acqua e ghiaccio. Questo passaggio serve per bloccare la cottura e mantenere il colore verde brillante. Una volta raffreddati, scolali nuovamente e mettili nella ciotola assieme alla pasta.

Lava e taglia a metà o a spicchi 200 g di pomodorini piccadilly, poi mettili nella ciotola assieme agli altri ingredienti, aggiungendo anche qualche foglia di basilico fresco.

Condisci l’insalata con un pizzico di sale, un filo di olio di oliva, un pizzico di origano secco tritato e mescola bene, poi prima di servire la tua insalata di pasta ai fagiolini, potrai spolverizzarla con poco parmigiano reggiano grattugiato. Buon appetito!

Se non la consumi subito, copri la ciotola e conserva l’insalata di pasta ai fagiolini in frigorifero per un massimo di due giorni. 

Personalmente quando devo conservare in frigorifero qualcosa che deve rimanere ben chiuso e sigillato in una ciotola, utilizzo questi https://amzn.to/2rOfv2a che sono dei coperchi in silicone che si adattano pressoché ad ogni tipo di ciotola e sigillano molto bene il contenuto.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Bastoncini di pane fritti
precedente
Bastoncini di pane fritti
Confettura di mirtilli
successivo
Confettura di mirtilli
  • 30 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 462 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

400 g di fusilli
250 g di fagiolini verdi
100 g di piselli verdi
200 g di pomodorini piccadilly
un pizzico di origano secco tritato
poco parmigiano reggiano grattugiato (facoltativo)
qualche foglia di basilico fresco
olio di oliva q.b.
sale q.b.
Bastoncini di pane fritti
precedente
Bastoncini di pane fritti
Confettura di mirtilli
successivo
Confettura di mirtilli