; ; Ricetta Insalata di pasta con verdure grigliate - La ricetta di Piccole Ricette
Insalata di pasta con verdure grigliate

Insalata di pasta con verdure grigliate

Un primo piatto saporito e completo

Extra:
  • Economica
  • Senza lattosio

Ingredienti

Preparazione Insalata di pasta con verdure grigliate

Condividi

L’Insalata di pasta con verdure grigliate è un primo piatto davvero saporito e completo, perfetto da portare al lavoro per la pausa pranzo oppure per un picnic o una scampagnata. A rendere ancora più completo il piatto c’è il petto di pollo grigliato, che volendo può essere omesso, per ottenere un piatto vegetariano.

Per preparare l’Insalata di pasta con verdure grigliate, inizia occupandoti delle verdure: lava le tre zucchine, i due peperoni e la melanzana, poi spunta le zucchine alle estremità e tagliale a fettine per il lungo, spesse circa 4-5 millimetri, dopodiché taglia i due peperoni a falde eliminando il picciolo, i semini e i filamenti bianchi interni e per finire elimina il picciolo della melanzana e tagliala a rondelle spesse circa 5 millimetri.

Scalda una piastra di ghisa o una bistecchiera antiaderente e fai grigliare prima le zucchine, un paio di minuti per lato o comunque fino a quando saranno comparse le tipiche strisce scure sulla superficie, poi fai lo stesso con i peperoni e la melanzana a fettine.

Per grigliare le verdure io solitamente utilizzo una bistecchiera come questa https://amzn.to/2rbLngJ che essendo in ghisa, trattiene molto bene il calore impedendo sbalzi di temperatura repentini, in questo modo le verdure cuociono uniformemente.

Sbuccia la cipolla rossa, tagliala a rondelle spesse 3-4 millimetri e mettile a grigliare come le altre verdure. Se vuoi fare meno fatica, dato che la cipolla tende a disfarsi, puoi impacchettare le rondelle in un foglio di carta stagnola e metterle sulla griglia così, premendole con una paletta, in questo modo grilleranno lo stesso ma non dovrai faticare per girarle sottosopra. Una volta grigliate tutte le verdure, tienile da parte, lasciandole freddare.

Per ultime griglia le fette di petto di pollo (300 g in totale), lasciandole cuocere sulla piastra fino a quando saranno ben cotte anche internamente, poi lascia freddare anche quelle.

A parte taglia a pezzi 5-6 pomodori secchi sott’olio e lasciali scolare l’olio in eccesso su dei fogli di carta assorbente da cucina.

In una pentola colma di acqua leggermente salata in ebollizione fai cuocere 400 g di farfalle (o altra pasta corta) per il tempo indicato sulla confezione e non appena saranno cotte, scolale e raffreddale velocemente sotto un getto di acqua fredda, in questo modo ne bloccherai la cottura e rimarranno belle al dente. Lascia scolare bene la pasta in uno scolapasta.

Nel frattempo taglia a pezzetti tutte le verdure e le fette di pollo, poi mettile in una ciotola capiente, aggiungendo anche la pasta fredda ben scolata e i pomodori secchi sott’olio tagliati a pezzetti.

Condisci l’insalata di pasta con un filo di olio, un generoso pizzico di sale, qualche fogliolina di timo fresco e una macinata di pepe, mescola bene il tutto e lascia riposare la tua insalata di pasta con verdure grigliate per almeno mezz’ora, prima di servirla in tavola. Buon appetito!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Crema Namelaka al cioccolato
precedente
Crema Namelaka al cioccolato
Asparagi croccanti in forno
successivo
Asparagi croccanti in forno
  • 120 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 679 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

400 g di pasta corta tipo farfalle
3 zucchine
1 piccolo peperone rosso
1 piccolo peperone giallo
1 cipolla rossa
1 piccola melanzana
5-6 pomodori secchi sott’olio
300 g di petto di pollo a fette
timo fresco q.b.
olio di oliva q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
Crema Namelaka al cioccolato
precedente
Crema Namelaka al cioccolato
Asparagi croccanti in forno
successivo
Asparagi croccanti in forno