; ; Ricetta Melanzane al tonno e melagrana - La ricetta di Piccole Ricette
Melanzane al tonno e melagrana

Melanzane al tonno e melagrana

Particolari e buonissime

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Melanzane al tonno e melagrana

Condividi

Le melanzane tonno e melagrana sono un antipasto semplice da preparare ma saporito e molto particolare, perché nel condimento delle melanzane viene usato anche il succo della melagrana.

Per preparare queste Melanzane al tonno e melagrana inizia lavando bene una melanzana lunga, dopodiché elimina il picciolo e tagliala a fette sottili per il lungo.

Metti a scaldare una piastra in ghisa spessa, dopo averla unta con un filo di olio di oliva, spalmato bene con un pezzetto di carta da cucina o un pennello da cucina.

Non appena la piastra sarà ben calda, puoi cominciare a grigliare le fette di melanzane: appoggiale sulla piastra e pressale delicatamente con una paletta, poi lasciale cuocere per qualche minuto, fino a quando si staccheranno facilmente e saranno comparse le classiche striature brune sulla parte a contatto con la piastra.

Per ottenere una grigliatura perfetta, io utilizzo una bistecchiera come questa https://amzn.to/2rbLngJ che essendo in ghisa, trattiene molto bene il calore impedendo sbalzi di temperatura repentini, in questo modo gli alimenti cuociono uniformemente.

A questo punto gira le fettine dall’altra parte e lasciale grigliare anche dall’altro lato, poi prosegui in questo modo con tutte le fettine. Man mano che sono pronte, mettile in un piatto capiente e tienile da parte.

A parte trita con un coltello 80 g di tonno in scatola ben sgocciolato, poi mettilo in una ciotolina assieme a 80 g di philadelphia in panetto e la scorza grattugiata di mezzo limone non trattato, mescola bene e tieni questa crema da parte.

Metti due terzi dei chicchi di melagrana in uno schiacciapatate e spremili su di una ciotolina, ricavando un po’ di succo, poi aggiungi due cucchiai di olio di oliva, due cucchiai di succo di limone, un pizzico di sale, una macinata di pepe e mescola bene il tutto.

Spennella le fettine di melanzana con la salsina alla melagrana, dopodiché spalma ogni fetta con un pochino di crema di tonno e arrotola le fettine su se stese, in modo da ottenere degli involtini.

Disponi gli involtini su un piatto da portata, poi guarniscili con foglioline di aneto fresco, fettine di peperoncino e i chicchi di melagrana avanzati.

Condisci con un altro pochino di salsina alla melagrana, cospargi con pepe macinato e servi le tue Melanzane al tonno e melagrana in tavola, se vuoi accompagnandole con sfogliatine che puoi realizzare seguendo la ricetta://1461 Crackers di ceci. Buon appetito!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Stufato di mare
precedente
Stufato di mare
Biscotti di riso al pistacchio
successivo
Biscotti di riso al pistacchio
  • 30 min
  • 2 porzioni
  • Difficoltà media
  • 256 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

1 melanzana lunga
80 g di tonno in scatola ben sgocciolato
80 g di philadelphia in panetto
la scorza grattugiata di mezzo limone non trattato
mezza melagrana sgranata
1 peperoncino rosso fresco tagliato a rondelle
qualche rametto di aneto fresco
olio di oliva q.b.
due cucchiai di succo di limone
sale q.b.
pepe q.b.
Stufato di mare
precedente
Stufato di mare
Biscotti di riso al pistacchio
successivo
Biscotti di riso al pistacchio