; ; Ricetta Insalata di uova e patate - La ricetta di Piccole Ricette
Insalata di uova e patate

Insalata di uova e patate

Ideale per un aperitivo o una cena in terrazza

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Insalata di uova e patate

Condividi

In estate adoro nutrirmi di piatti freddi, come dico sempre, vivrei di antipasti. Questa Insalata di uova e patate è un piatto che va benissimo sia come antipasto, che come aperitivo oppure come piatto unico, magari accompagnato con degli affettati, delle fette di salmone affumicato o perché no, delle fette di pane che puoi preparare seguendo la ricetta://4058 Pane integrale senza impasto.

Per preparare questa Insalata di uova e patate, inizia facendo cuocere le patate e in questo caso il modo migliore secondo me è la cottura al vapore, quindi sbucciale, tagliale a pezzetti e mettile in una pentola a pressione dotata di cestello per la cottura a vapore, poi aggiungi l’acqua nella pentola (di solito due bicchieri di acqua per la cottura a vapore sono sufficienti, in ogni caso segui le istruzioni della tua pentola), chiudila e mettila su fuoco medio, lasciando cuocere le patate per 5-6 minuti dall’inizio del fischio. Una volta cotte, mettile in una ciotola e lasciale freddare.

Personalmente per cuocere le patate utilizzo questa https://amzn.to/2ImSyKw ossia una pentola a pressione dotata di cestello per la cottura a vapore.

Se invece non hai la pentola a pressione, puoi semplicemente lessarle partendo da acqua fredda: lavale bene e mettile, senza sbucciarle, in una pentola capiente piena di acqua fredda non salata, accendi il fuoco e porta ad ebollizione, lasciando cuocere le patate per circa 40 minuti o comunque fino a quando saranno cotte. Per verificare la cottura, ti basterà infilzarle con uno stecco: se non oppone resistenza ed entra facilmente, allora vuol dire che sono cotte. Una volta cotte potrai pelarle, tagliarle a pezzetti e farle raffreddare, mettendole in una ciotola.

Mentre le patate raffreddano, cuoci le uova: metti 8 uova in una pentola, ricoprile con abbondante acqua fredda e trasferisci il tutto su fuoco vivace, calcolando 8 minuti da quando l’acqua inizierà a bollire vistosamente. Trascorsi questi 8 minuti scola le uova e raffreddare mettendole a bagno in una ciotola colma di acqua fredda.

Quando le uova saranno tiepide o fredde sgusciale e tagliale a pezzetti, quindi mettile nella ciotola assieme alle patate.

Taglia a rondelle sottili i due cipollotti, avendo cura di eliminare le radici e le parti verdi più dure o rovinate e aggiungili nella ciotola assieme alle patate e alle uova, tenendone un po’ da parte da usare come decorazione.

A parte prepara la salsina: in una ciotolina mescola 2 cucchiai colmi di maionese assieme a 150 g di yogurt greco bianco e un generoso pizzico di sale, quindi usa questa salsa per condire le patate e le uova.

Servi la tua Insalata di uova e patate cospargendola con il cipollotto tenuto da parte e buon appetito!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Plumcake alla confettura di lamponi
precedente
Plumcake alla confettura di lamponi
Penne ai peperoni e mazzancolle
successivo
Penne ai peperoni e mazzancolle
  • 90 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 458 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

8 uova
1 kg di patate
2 piccoli cipollotti
2 cucchiai colmi di maionese
150 g di yogurt greco bianco
sale q.b.
Plumcake alla confettura di lamponi
precedente
Plumcake alla confettura di lamponi
Penne ai peperoni e mazzancolle
successivo
Penne ai peperoni e mazzancolle