
Quadrotti alle mandorle e limone
Il dolce che non ti aspetti
Ingredienti
- 65 g di tuorli
- 100 g di albumi
- 8 g di miele
- 100 g di farina di riso
- 100 g di zucchero semolato
- i semi di 1 bacca di vaniglia
- 2 limoni non trattati
- 100 g di burro ammorbidito
- 100 g di zucchero a velo
- 1 uovo
- 1 tuorlo
- 100 g di farina di mandorle
Preparazione Quadrotti alle mandorle e limone
I quadrotti alle mandorle e limone sono un dolce davvero molto particolare perché è composto da due impasti diversi. Il risultato è un dolce soffice e umido, da mangiare con il cucchiaio, magari accompagnato da una pallina di gelato o un ciuffetto di panna montata e un po’ di frutta fresca.
Per preparare i Quadrotti alle mandorle e limone, inizia occupandoti della base di pasta biscotto: sbatti 65 g di tuorli con 60 g di zucchero, 8 g di miele e i semi della bacca di vaniglia, fino a quando saranno diventati molto chiari e spumosi.
A parte monta 100 g di albumi a neve non troppo ferma, poi incorpora 40 g di zucchero semolato e continua a montare per qualche istante, in modo da amalgamare bene il tutto quindi unisci i due composti mescolandoli con una spatola ed effettuando movimenti circolari dal basso verso l’alto per non smontare il tutto.
Per ultimi incorpora 65 g di farina di riso e mescola con delicatezza fino a quando avrai ottenuto un composto liscio e uniforme.
Versa poco più di metà del composto in uno stampo quadrato a cerniera da circa 24 centimetri precedentemente foderato con carta da forno e metti a cuocere questa base nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C, lasciandola cuocere per circa 10-12 minuti, senza mai aprire il forno e non appena la superficie sarà lievemente dorata, sforna la pasta biscotto e lasciala intiepidire.
Di solito, per preparare questi quadrotti utilizzo uno stampo come questo https://amzn.to/2p3kdew che ha le dimensioni giuste per queste dosi.
Se hai dei dubbi su come foderare lo stampo, a questo link https://youtu.be/TYAnfi3PBfc trovi un video con alcune tecniche semplicissime per foderare perfettamente varie tipologie di stampo.
Nel frattempo prepara la crema frangipane: in una ciotola mescola bene 100 g di burro ammorbidito assieme a 100 g di zucchero a velo, quindi unisci 1 uovo, 1 tuorlo, 100 g di farina di mandorle, 35 g di di farina di riso, il succo spremuto e la scorza grattugiata dei due limoni, poi mescola bene il tutto con una frusta fino ad ottenere una crema densa e omogenea.
Versa la crema frangipane sulla base di pasta biscotto e livellala con una spatola, poi ricoprila con l’impasto per la pasta biscotto avanzato e livella bene anche questo.
Trasferisci tutto in forno caldo per 35-40 minuti circa o comunque fino a quando il dolce sarà cotto e ben dorato in superficie.
Prima di sfornarlo, fai la prova dello stecchino, e se ne esce asciutto e pulito allora vuol dire che è cotto, altrimenti, prosegui la cottura per altri 5 minuti. Lascia freddare il dolce prima di servirlo in tavola tagliato a quadrotti.
Se ami i dolci particolari come questi quadrotti alle mandorle e limone, prova anche i buonissimi quadrotti alle mele, che puoi realizzare seguendo la ricetta://3458 Quadrotti alle mele.
Articoli correlati
Ingredienti
65 g di tuorli | |
100 g di albumi | |
8 g di miele | |
100 g di farina di riso | |
100 g di zucchero semolato | |
i semi di 1 bacca di vaniglia | |
2 limoni non trattati | |
100 g di burro ammorbidito | |
100 g di zucchero a velo | |
1 uovo | |
1 tuorlo | |
100 g di farina di mandorle |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android