; ; Ricetta Crostata al burro d'arachidi - La ricetta di Piccole Ricette
Crostata al burro d’arachidi

Crostata al burro d’arachidi

Peccaminosa e invitante

Extra:
  • Economica
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Crostata al burro d’arachidi

Condividi

La Crostata al burro d’arachidi è un dolce peccaminoso, perfetto se ami il sapore tostato e pieno delle arachidi. Per ottenere un dolce che non sia stucchevole ti consiglio di usare un burro di arachidi non zuccherato, in commercio ne esistono di diverse marche.

Per preparare la Crostata al burro d’arachidi, inizia occupandoti della base: in un mixer trita finemente 300 g di biscotti, poi mettili in una ciotola capiente assieme a 90 g di burro fuso, quindi mescola bene il tutto.

Trasferisci questo composto bricioloso in uno stampo a cerniera del diametro di circa 20 centimetri alto almeno 7-8 centimetri, foderato con carta da forno e schiaccialo bene sia sul fondo che sui lati dello stampo.

Per questo genere di torte io di solito uno stampo da 20 centimetri di diametro provvisto di cerniera come questo https://amzn.to/2Ob8lit che facilita molto la sformatura dei dolci delicati come questo.

Trasferisci lo stampo in freezer per 20 minuti e nel frattempo occupati del ripieno: in una ciotola capiente sbatti bene, con una frusta a mano 4 uova assieme a 100 g di zucchero, 160 g di ricotta soda e compatta e 350 g di burro d’arachidi non zuccherato, fino ad ottenere un composto omogeneo.

Quando la base di biscotti si sarà indurita, tirala fuori dal freezer e versaci dentro il composto appena ottenuto, quindi livellalo bene in superficie con una spatola.

Metti a cuocere la tua crostata nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 50-60 minuti o comunque fino a quando il ripieno sarà cotto. In questa fase, se il centro del dolce risulta  ancora un pochino tremolante, non preoccuparti, è normalissimo, vedrai che il ripieno solidificherà man mano che si raffredda.

Lascia raffreddare la tua Crostata al burro d’arachidi, poi cospargila con poco sale grosso prima di servirla in tavola: gli darà un tocco di sapidità unico!

Se ami il burro di arachidi oppure ne hai molto in casa e non sai come utilizzarlo, allora sappi che puoi prepararci anche degli ottimi biscotti, seguendo la ricetta://3892 Biscotti veloci al burro di arachidi.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Aglio marinato
precedente
Aglio marinato
Polpi al peperone
successivo
Polpi al peperone
  • 180 min
  • 10 porzioni
  • Difficoltà media
  • 530 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

350 g di burro d’arachidi non zuccherato
4 uova
100 g di zucchero
300 g di ricotta soda e compatta
300 g di biscotti tipo digestive
90 g di burro fuso
sale grosso q.b.
Aglio marinato
precedente
Aglio marinato
Polpi al peperone
successivo
Polpi al peperone