
Insalata fresca di peperoni
Il contorno ideale per i tuoi piatti di carne o pesce
Ingredienti
- 2 peperoni rossi
- 2 peperoni gialli
- 1 piccola cipolla rossa
- 1 cucchiaio colmo di capperi dissalati
- 10 frutti di cappero
- 30 olive di Gaeta
- 10 g di prezzemolo fresco tritato
- olio di oliva q.b.
- aceto di mele q.b.
- sale q.b.
Preparazione Insalata fresca di peperoni
L’insalata fresca di peperoni è un contorno perfetto per i piatti di carne, specialmente se in padella o alla griglia. Provala ad esempio con la ricetta://1389 T-Bone Steak, vedrai che te ne innamorerai!
Per realizzarla, occupati innanzitutto dei peperoni: lavali con cura, tagliali a metà eliminando il picciolo, i semini e i filamenti bianchi interni, poi adagiali con la pelle verso l’alto, su una placca o una teglia dai bordi bassi foderata con carta da forno e falli cuocere in forno preriscaldato in modalità statica a 250 °C per circa 25-30 minuti, o comunque fino a quando la pelle si sarà chiazzata di colore scuro.
A questo punto sfornali e trasferiscili in un sacchetto di plastica per alimenti, chiudendolo bene: questo procedimento crea molta umidità all’interno del sacchetto, facilitando così la spellatura dei peperoni, quando si saranno intiepiditi. Una volta pelati, tagliali a striscioline e mettili in una ciotola capiente.
A parte pela e taglia a fettine sottili una cipolla rossa, poi aggiungila nella ciotola assieme ai peperoni.
Unisci anche un cucchiaio colmo di capperi dissalati, 10 frutti di cappero, 30 olive di Gaeta e 10 g di prezzemolo fresco tritato, poi appena prima di servire in tavola condisci il tutto con un generoso pizzico di sale, un filo di olio di oliva e un goccio di aceto di mele poi mescola bene tutto quanto. Buon appetito!
Dato che i peperoni tendono a perdere molta acqua una volta conditi, ti consiglio di condirli appena prima di servirli.
Articoli correlati
Ingredienti
2 peperoni rossi | |
2 peperoni gialli | |
1 piccola cipolla rossa | |
1 cucchiaio colmo di capperi dissalati | |
10 frutti di cappero | |
30 olive di Gaeta | |
10 g di prezzemolo fresco tritato | |
olio di oliva q.b. | |
aceto di mele q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android