; ; Ricetta Bocconcini di pollo indiavolati - La ricetta di Piccole Ricette
Bocconcini di pollo indiavolati

Bocconcini di pollo indiavolati

I bocconcini super piccanti

Extra:
  • Economica
  • Piccante
  • Senza lattosio

Ingredienti

Preparazione Bocconcini di pollo indiavolati

Condividi

I Bocconcini di pollo indiavolati sono un secondo piatto dal sapore agrodolce e piccante, perfetto per una serata in compagnia di amici o magari per un buffet, dato che questi bocconcini sono buonissimi anche freddi.

Per preparare i Bocconcini di pollo indiavolati, comincia occupandoti del pollo: taglia 400 g di petto di pollo a pezzetti regolari, non troppo grossi, poi infarinali per bene e tienili un momento da parte.

In un piatto fondo sbatti due uova e in un altro piatto fondo metti un po’ di pangrattato, che ti servirà per impanare i bocconcini di carne.

Passa ogni bocconcino, precedentemente infarinato, prima nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato, panandoli per bene.

A parte prepara la salsa per condire i bocconcini: in un pentolino metti 100 g di ketchup, 50 ml di acqua, 2 cucchiai di aceto di mele, 1 cucchiaino di zucchero, 2-3 cucchiai di Tabasco e un generoso pizzico di sale, quindi fai scaldare il tutto su fuoco basso per qualche minuto, fino a quando il composto inizierà a sobbollire, dopodiché spegni il fuoco e lascia intiepidire la salsina.

Metti a scaldare abbondante olio di semi di arachidi in una padella larga e con i bordi alti posta su fuoco vivace e non appena avrà raggiunto una temperatura di 175-180 °C (se non possiedi un termometro da olio, per verificarne la temperatura, immergi nell’olio caldo uno stecchino di legno: se si formano delle bollicine intorno allo stecchino, significa che la temperatura è quella giusta) immergi pochi pezzi di pollo alla volta e friggili fino a quando saranno ben cotti e completamente dorati in superficie.

Personalmente quando devo friggere, utilizzo questa https://amzn.to/2HoEd3H ossia una padella in ghisa spessa che, oltre a rilasciare il calore lentamente e in maniera omogenea, mantiene molto bene la temperatura dell’olio che non subisce forti sbalzi di temperatura.

Man mano che sono cotti, metti i pezzi di pollo a scolare su dei fogli di carta assorbente da cucina, salali leggermente e per finire spennellali con la salsa preparata in precedenza.

I tuoi Bocconcini di pollo indiavolati sono pronti per essere serviti in tavola, magari assieme a delle buone patatine fritte che puoi realizzare seguendo la ricetta://1477 Patatine fritte perfette.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Patate in umido
precedente
Patate in umido
Poppy seed crepes
successivo
Poppy seed crepes
  • 60 min
  • 2 porzioni
  • Difficoltà media
  • 852 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

400 g di petto di pollo
2 uova
pangrattato q.b.
farina q.b.
olio di semi di arachidi q.b.
100 g di ketchup
50 ml di acqua
2 cucchiai di aceto di mele
1 cucchiaino di zucchero
2-3 cucchiai di Tabasco
sale q.b.
Patate in umido
precedente
Patate in umido
Poppy seed crepes
successivo
Poppy seed crepes