
Piada messicana
Ingredienti
- 400 g di petti di pollo a listarelle
- 1 peperone giallo
- 1 peperone verde
- 1 peperone rosso
- 4 piadine grandi
- 750 ml di passata di pomodoro
- 1 cipolla dorata
- aceto balsamico q.b.
- 1 cucchiaio di miele
- maggiorana (fresca o secca) q.b.
- peperoncino secco tritato q.b.
- la parte verde di 1 piccolo cipollotto (facoltativo)
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
Preparazione Piada messicana
Saporita e vivace, la piada messicana rappresenta un pasto completo. Questa versione è realizzata con il pollo, ma se vuoi puoi utilizzare maiale, manzo, vitello o agnello, secondo i tuoi gusti!
Taglia i petti di pollo a listarelle, mettili in un piatto con un cucchiaio di miele, un pizzico di sale, un pochino di maggiorana tritata e un filo di olio. Lascia riposare il pollo per mezz’ora circa e nel frattempo occupati dei peperoni.
Lava e monda quindi i peperoni, elimina i semi e i filamenti bianchi, poi disponili su di una teglia foderata di carta da forno, avendo cura di non sovrapporli fra di loro.
Trasferisci i peperoni in forno preriscaldato in modalità statica a 250 °C per circa 25-30 minuti, fino a quando saranno ben cotti e la buccia si sarà chiazzata di macchie scure.
Trascorso questo tempo sfornali e mettili subito in un sacchetto di plastica per alimenti, chiudendolo bene: questo procedimento crea molta umidità all’interno del sacchetto, facilitando la spellatura dei peperoni, quando si saranno intiepiditi. Una volta pelati, tagliali a listarelle e tienili da parte.
In una padella fai soffriggere in poco olio la cipolla tagliata a rondelle sottili, poi sfumala con con tre cucchiai di aceto balsamico. Unisci alla cipolla i peperoni a listarelle, un pizzico di sale e un po’ di peperoncino secco tritato.
Dopo qualche minuto unisci la passata di pomodoro, mescola bene il tutto e prosegui la cottura fino a quando la salsa si sarà ben addensata. Terminata la cottura, aggiungi alla salsa un goccio di aceto balsamico, se lo desideri, poi tienila da parte.
Fai rosolare il pollo assieme alla sua marinata, in una padella antiaderente, senza altri condimenti, fino a quando sarà ben rosolato e cotto.
A questo punto scalda le piadine su di una padella antiaderente posta su fuoco vivace e farciscile con il pollo al miele, abbondante salsa ai peperoni e se vuoi, un po’ di cipollotto (solo la parte verde) tagliato a rondelle, poi richiudile come se fossero dei burritos e servile subito!
Idea golosa: per rendere ancora più sostanziose queste piadine, puoi aggiungere assieme ai peperoni, 200 g di fagioli borlotti in scatola, ben sciacquati, per poi procedere con la preparazione della salsa. Inoltre, puoi condire il pollo, dopo averlo cotto, con una spruzzata di succo di lime, sentirai la differenza!
Articoli correlati
Ingredienti
400 g di petti di pollo a listarelle | |
1 peperone giallo | |
1 peperone verde | |
1 peperone rosso | |
4 piadine grandi | |
750 ml di passata di pomodoro | |
1 cipolla dorata | |
aceto balsamico q.b. | |
1 cucchiaio di miele | |
maggiorana (fresca o secca) q.b. | |
peperoncino secco tritato q.b. | |
la parte verde di 1 piccolo cipollotto (facoltativo) | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android