; ; Ricetta Involtini di tacchino ai carciofi - La ricetta di Piccole Ricette
Involtini di tacchino ai carciofi

Involtini di tacchino ai carciofi

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine

Ingredienti

Preparazione Involtini di tacchino ai carciofi

Condividi

Questi involtini di tacchino ai carciofi sono davvero gustosi, una validissima alternativa ai soliti involtini di pollo con prosciutto e sottiletta!

Per prima cosa lava e monda i carciofi, ma nel farlo ti consiglio di usare dei guanti, perchè contengono una sostanza che macchia la pelle. Per pulirli al meglio, elimina il gambo e le foglie esterne coriacee, fino ad arrivare a quelle interne più chiare e tenere. Taglia a metà i carciofi ed elimina la barbetta interna aiutandoti con un coltello o uno scavino, poi taglia i carciofi a pezzetti piccoli e mettili in una ciotola piena di acqua fredda, acidulata con il succo di un limone; in questo modo non si ossideranno e non diventeranno scuri.

In una padella fai soffriggere lo spicchio di aglio intero assieme a un filo di olio di oliva, poi unisci i carciofi scolati e un bicchiere di acqua. Lascia cuocere il tutto per 10-15 minuti, aggiustando di sale.

Quando i carciofi saranno teneri, trasferiscili in un frullatore assieme alla feta a pezzetti e un filo di olio, poi frulla bene e tieni questo composto da parte.

Stendi le fette di tacchino sul piano di lavoro eliminando eventuali filamenti e parti grasse, quindi pareggia i bordi in modo da ottenere degli involtini regolari.

Spalma su ogni fetta un po’ di composto di carciofi e feta, disponici sopra una fetta di prosciutto e arrotola ogni fettina di carne su se stessa, ottenendo tanti involtini, quindi fermali con degli stuzzicadenti.

Ungi gli involtini con poco olio di oliva, cospargili con i semi di sesamo e salali leggermente, poi disponili in una teglia antiaderente e trasferiscili in forno statico caldo a 200 °C per circa 15-20 minuti, o comunque fin quando saranno ben cotti e dorati.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Insalata al forno
Castagne al lardo
successivo
Castagne al lardo
  • 70 min
  • 2 porzioni
  • Difficoltà media
  • 449 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

2 carciofi
1 spicchio di aglio
100 g di feta
300 g di tacchino a fette sottili
70 g di prosciutto cotto a fette
semi di sesamo q.b.
1 limone
olio di oliva q.b.
sale q.b.
precedente
Insalata al forno
Castagne al lardo
successivo
Castagne al lardo