
Lasagne ai peperoni
Ingredienti
- 12 sfoglie di pasta per lasagne (250 g circa)
- 4 peperoni rossi
- 750 ml di passata di pomodoro
- 1 cipolla bianca tritata
- 1 cucchiaio di prezzemolo fresco tritato
- 1 pizzico di origano secco tritato
- 200 g di mozzarella da pizza a cubetti
- 200 g di stracchino o crescenza
- Grana padano grattugiato q.b.
- 800 g circa di besciamella
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
Preparazione Lasagne ai peperoni
Le lasagne ai peperoni sono un primo piatto a base di verdure, quindi adatto anche per chi segue un’alimentazione vegetariana, inoltre possono essere considerate quasi un piatto unico, in quanto la presenza dei formaggi le rende sostanziose e nutrienti!
Per cominciare occupati dei peperoni: lavali con cura, tagliali a metà eliminando il picciolo, i semini e i filamenti bianchi interni, poi adagiali con la pelle verso l’alto, su una placca o una teglia dai bordi bassi foderata con carta da forno e falli cuocere in forno preriscaldato in modalità statica a 250 °C per circa 25-30 minuti, o comunque fino a quando la pelle si sarà chiazzata di colore scuro. A questo punto sfornali e trasferiscili in un sacchetto di plastica per alimenti, chiudendolo bene: questo procedimento crea molta umidità all’interno del sacchetto, facilitando così la spellatura dei peperoni, quando si saranno intiepiditi. Una volta pelati, tagliali a pezzettini e tienili da parte. In alternativa, se non ti infastidisce la pelle dei peperoni puoi semplicemente pulirli e tagliarli a cubetti, per poi farli rosolare in una padella assieme a un filo di olio di oliva, fin quando saranno cotti e morbidi.
Quando i peperoni saranno pronti, prepara il sugo: in una casseruola posta su fuoco vivace scalda 2 cucchiai di olio di oliva, aggiungi la cipolla tritata e falla rosolare per un paio di minuti, poi unisci i peperoni a pezzetti e prosegui la cottura per altri 2 minuti, dopodichè aggiungi la passata di pomodoro, l’origano e un pizzico di sale, mescola bene e lascia cuocere la salsa per 10-15 minuti. A fine cottura unisci il prezzemolo e mescola bene.
Nel frattempo, se non la hai già pronta, prepara la besciamella seguendo la ricetta che trovi nella sezione delle salse.
Mescola alla besciamella circa tre quarti della salsa ai peperoni, quindi procedi con l’assemblaggio delle lasagne: in una pirofila da forno di circa 22 x 33 cm stendi un primo strato di besciamella e salsa, poi adagia uno strato di sfoglie per lasagne e copri tutto con un altro po’ di besciamella e salsa, aggiungi qualche cubetto di mozzarella e qualche ciuffetto di stracchino, poi cospargi con una cucchiaiata di grana padano grattugiato e stendi il secondo strato di sfoglie di lasagna.
Procedi secondo questo ordine fino ad esaurimento degli ingredienti e terminando con uno strato di besciamella e salsa, qualche cucchiaiata di salsa tenuta da parte, cubetti di mozzarella, ciuffetti di stracchino e una generosa spolverata di grana padano grattugiato.
Lascia riposare le lasagne per 15 minuti, dopodichè mettile a cuocere in forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 45 minuti, trascorsi i quali potrai sfornarle e lasciarle riposare per 5 minuti prima di servirle in tavola.
Articoli correlati
Ingredienti
12 sfoglie di pasta per lasagne (250 g circa) | |
4 peperoni rossi | |
750 ml di passata di pomodoro | |
1 cipolla bianca tritata | |
1 cucchiaio di prezzemolo fresco tritato | |
1 pizzico di origano secco tritato | |
200 g di mozzarella da pizza a cubetti | |
200 g di stracchino o crescenza | |
Grana padano grattugiato q.b. | |
800 g circa di besciamella | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android