
Agrodolce di pomodori con burrata
Semplice ma d’effetto
Ingredienti
- 2 pomodori medi ben maturi e sodi
- 200 g di burrata
- 6 foglie di basilico fresche
- aceto balsamico q.b.
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
Preparazione Agrodolce di pomodori con burrata
L’agrodolce di pomodori con burrata è un antipasto composto da ingredienti semplicissimi ma assemblati in modo un po’ particolare. Il risultato è un antipasto delizioso che piacerà sicuramente a tutti, perfetto da servire con fette di pane tostato, magari insaporito con uno spicchio di aglio grattato sulla superficie.
Per fare in modo che i pomodori non diventino mollicci, ti consiglio di preparare questo piatto poco prima di servirlo.
Per preparare questo Agrodolce di pomodori con burrata, inizia mettendo la burrata in un mixer dotato di lame in metallo: azionandolo a scatti otterrai una crema liscia, che terrai da parte un momento.
Per questo genere di preparazioni io di solito utilizzo questo https://amzn.to/2qZJ7ZV un tritatutto dotato di 4 lame, che torna molto utile perché le lame poste ad altezze differenti tritano in maniera molto più uniforme e veloce.
Utilizzando un coltello molto affilato, taglia i due pomodori a fettine sottilissime, il più sottili che puoi, quindi mettile in una ciotola.
Condisci i pomodori con un pizzico di sale, un cucchiaio abbondante di aceto balsamico e un filo di olio di oliva, quindi procedi a impiattare il tuo agrodolce di pomodori con burrata.
Metti sul fondo di due piatti da portata la burrata ridotta in crema, aggiungici sopra le foglie di basilico tagliate a striscioline, poi copri il tutto con i pomodori a fettine conditi.
Ecco pronto il tuo Agrodolce di pomodori con burrata, servilo subito, se vuoi con delle fette di buon pane rustico che puoi preparare seguendo la ricetta://3366 Pane senza impasto.
Articoli correlati
Ingredienti
2 pomodori medi ben maturi e sodi | |
200 g di burrata | |
6 foglie di basilico fresche | |
aceto balsamico q.b. | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android