
Lasagne zafferano e asparagi
Ingredienti
- 300 g di sfoglia sottile per lasagne
- 500 g di besciamella
- 1 noce di burro
- 150 g di prosciutto cotto
- 1 bustina di zafferano
- 300 g di asparagi
- 15-20 fette di formaggio dolce filante
- grana grattugiato q.b.
- )
Preparazione Lasagne zafferano e asparagi
Lava e monda gli asparagi, eliminando la parte più coriacea, quindi cuocili al vapore in pentola a pressione per 8 minuti (oppure falli bollire in una pentola con abbondante acqua non salata per circa 15-18 minuti), scolali, taglia le punte e mettile da parte, poi riduci il resto dei gambi a rondelle.
In una padella fai sciogliere una noce di burro e aggiungi gli asparagi a rondelle, lasciandoli soffriggere leggermente per un paio di minuti, poi allunga tutto con un goccio di acqua calda dentro la quale avrai fatto sciogliere mezza bustina di zafferano; aggiusta di sale e pepe, spegni il fuoco e lascia intiepidire.
A questo punto mescola la besciamella (se non la hai già fatta, puoi realizzarla semplicemente seguendo la ricetta che trovi nella sezione delle salse) con la metà avanzata della bustina di zafferano e scaldala leggermente a fuoco dolce. Aggiungi anche uno o due cucchiai di grana e mescola bene, in modo che lo zafferano si sciolga nella besciamella.
In una teglia da forno spalma uno strato sottile di besciamella, poi stendi il primo strato di lasagne, coprila con uno strato di besciamella, spargi un po’ di asparagi allo zafferano, copri con una o due fette di prosciutto, qualche fetta di formaggio dolce filante, spolvera tutto di grana e ricomincia nuovamente con uno strato di lasagne, procedendo così fino a esaurimento degli ingredienti.
Termina con uno strato di lasagne e poca besciamella. Disponi le punte degli asparagi tenute da parte, qualche ciuffetto di burro e spolverizza con altro grana grattugiato.
Copri la teglia con un foglio di carta stagnola e cuoci in forno caldo a 180 °C per circa 20 minuti, trascorsi i quali puoi eliminare la carta stagnola e proseguire la cottura per altri 20 minuti.
Una volta pronte, lascia riposare le lasagne per qualche minuto prima di servirle. Questo servirà a renderle più compatte.
Articoli correlati
Ingredienti
300 g di sfoglia sottile per lasagne | |
500 g di besciamella | |
1 noce di burro | |
150 g di prosciutto cotto | |
1 bustina di zafferano | |
300 g di asparagi | |
15-20 fette di formaggio dolce filante | |
grana grattugiato q.b. | |
) |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android